No OLED. Qled vs nanocell vs...sony?
Ciao a tutti!
Entro Natale, sempre se trovo una buona offerta, dovrei cambiare TV in sala.
Attualmente ho un Samsung UE50NU7400 con il quale mi trovo bene, ma causa dipartita prematura del loro Tv passerò ai miei suoceri.
Sono molto indeciso su tre modelli, in particolare su:
Sony X90J (serie 2021) 65"
LG Nanocell 65NANO916
Samsung Series 9 QE65Q95TCT
Ora, le uniche certezze che ho sono le seguenti:
1) La nuova TV deve avere uno schermo da 65"
2) Per una questione di prezzi NON valuto modelli OLED
3) La utilizzerò prevalentemente in una sala con la luce accesa, raramente al buio
4) La distanza tra il divano e la TV è di circa 2 metri e mezzo
5) Ci collego una Xbox Series S (forse un giorno remoto passerò ad una Series X, ma è difficile)
6) No Hisense
7) Ho un budget attorno ai 1000 euro
Fino a qualche giorno fa ero indeciso su tra Samsung e LG, ma ultimamente è entrata in classifica anche Sony.
Utilizzo molto applicazioni come YouTube, Netflix, Amazon Video e Disney+, ma guardo anche la Tv digitale (moglie e figlia soprattutto).
Ora vi chiedo: tra i modelli che ho indicato, secondo voi qual'è quello migliore? So bene che la Tv perfetta non esiste, ma non riesco a decidere tra quei tre modelli.
Inoltre, come segnale digitale terrestre, in particolare come upscaling e resa finale dell' immagine, sempre in previsione del DVB-T2 quale di questi modelli è migliore secondo voi?
Ma la cosa più importante è: rispetto al mio attuale TV, indipendentemente dal modello che andrò a scegliere, si noterà la differenza nelle immagini subito al primo impatto?
Grazie mille!