Monitor Audio Silver 50 vs RX 1 vs RS 1 vs 3i
A prescindere dalla mia esigenza in particolare (posizionerei le casse come surround posteriori, con un "fronte" di Silver 6G) posto qui perché in effetti ciò che mi interessa è l' evoluzione delle "piccole" di Monitor Audio, in particolare non so se si possa dare per scontato che la timbrica sia la medesima e se il livello qualitativo abbia avuto alti e bassi o se in buona sostanza sia più o meno sempre quello.
Riassumo:
>silver 50 7G (2021 - ): fuori questione
>silver 50 6G (2018-2020) nuove in offerta a 500 euro; mid-woofer da 135mm RST senza ogiva centrale e nuovo (?) dispersore sul tweeter
https://facethesound.com/wp-content/...0-6G-Legno.png
>silver 50 5G (2013-2018) difficilmente reperibili come tali, indicate genericamente come "silver 50" - una offerta 350+spd
>silver RX 1 (2010-2012) diciamo 250-300 euro (no offerte al momento); mid-woofer da 15cm RST, altoparlanti visibilmente ravvicinati
https://www.picclickimg.com/d/l400/p...akers-Used.jpg
>silver RS 1 (2005-2009) 200 euro; mid woofer da 15" con cono "liscio"
https://s.sbito.it/img/ae/aedad422-2...lery-mobile-1x
>silver 3 (1999-2004, "made in England") meno di 200 euro; mid woofer da 13cm, front ported, box più alto e meno profondo degli altri
https://a1.amlimg.com/YmM5YmE2NmJhZD...sucG5nfHx8.jpg
Le 50 restano un po' care anche in offerta (con 100 euro in più si prendono le silver 100), le RS ed RX sono vicine come prezzo per cui, trovandole, le RX sembrerebbero preferibili mentre le RS volendo le potrei prendere anche domani (ma non è detto che sia sempre così).
Un discorso a parte per le 3ì: il minore ingombro in profondità (10 cm in meno delle 50!) e la porta frontale le renderebbe ideali per il posizionamento che mi interessa, è intrigante che non siano fatte in Cina, però è maggiore il rischio che siano "invecchiate male" perché in 20 anni possono succedere tante cose.