Visualizzazione Stampabile
-
buttckiker lfe
Innanzitutto grazie per avermi accetttao in questo forum. Avrei bisogno di un consiglio che sicuramente qualcuno di voi esperti saprà darmi.
Ho una saletta home theater e mi è venuto in mente di montare dei butt ckiker sotto le 3 sedute.
I buttckiker supportano da min 400 a max 1500w su 4 ohm e sono 3.
mi servirà sicuramnete un finale in classe d in quanto non serve qualità da classe a ma potenza.
qui nasce il mio bisogno di consiglio. Devo acquistare il finale. Quale prendo? un 4 uscite utilizzandone solo 3 o uno a due uscite collegate a ponte e vado ai buttckikcker con due fili e li collego in serie? o in parallelo? boh.......
help
grazie a tutti.....
-
io li collegherei in serie e metterei questo a ponte.
https://www.thomann.de/it/behringer_nx3000.htm
-
400W è veramente "tanta roba" non so se c'azzecca ma il buttkicker BKA-130-C amplificatore ha 45Wrms su 4ohm, forse per modello che hai tu indicano un altro amplificatore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
A ponte fa 3000w su 4 ohm. In serie però non ricordo a quanto arriva l'impedenza essendo 3 "diffusori" che è un numero bastardo. Secondo me si scende sotto i 2 ohm..... ma in serie la potenza viene divisa uniformemente per 3?
-
Non producono più finali. Di certo è che serve tanta potenza per muoversi. Se li collego in serie a quanto va l'impedenza e come viene divisa la potenza? On line ci sono tanti esempi ma nessuno con 3 "diffusori" perchè è un numero bastardo.....
-
il conto è facilissimo... 4 ohm nominali x3 in serie = 12 ohm nominali. (tu ti confondi con la messa in parallelo)
il Beringher viene dato per 3000w su 4 ohm, su 12 ohm saranno un migliaio.
I tre aggeggi in serie se li divideranno equalmente, ovviamente, visto che hanno tutti e tre la stessa impedenza.
Meglio dire che la caduta di tensione ai mosrsetti di ciascuno è equivalemte.
quindi siamo sui 330W max l'uno.
sono pochi?
c'è il beringher 6000.
Collegamenti semplici e poca spesa.
-
esatto, in parallelo l'impedenza scende troppo quindi va fatto in serie. A questo punto secondo me per farli lavorare al top credo che vogliano 2 di questi ma in uno mi rimarrebbe un canale libero. Fa qualcosa? credo di no...... cosi darei 2x1400 a 4ohm per canale
https://www.behringer.com/product.html?modelCode=P0A37
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
il conto è facilissimo... 4 ohm nominali x3 in serie = 12 ohm nominali. (tu ti confondi con la messa in parallelo)
il Beringher viene dato per 3000w su 4 ohm, su 12 ohm saranno un migliaio.
I tre aggeggi in serie se li divideranno equalmente, ovviamente, visto che hanno tutti e tre la stessa impedenza.
Meglio dire che la caduta di tensione ai mo..........[CUT]
https://www.behringer.com/product.html?modelCode=P0B1R
intendi questo?
però c'è un inconguenza se vai a vedere la prima pagina e l'ultima nelle caratterstiche https://www.manualslib.com/manual/62...?page=4#manual
-
hai linkato il 4 canali. io il 2. Gli iNuke sono la serie vecchia, ora ci sono gli NX tutti neri.
comunque... tutti valori teorici se non esagerati, anche se ammetto la mia ignoranza.
Cercherei esperienze di installazione es nei forum USA.
E' come per i diffusori, alla fine in casa si usano dai 5 ai 50W a dir tanto. Altrimenti si diventa sordi, ma tutti abbiamo centinaia di watt pronti all'uso.
Un canali libero fa nulla, non sono valvolari con trasformatore d'uscita. Il mio Beringher lavora ad un solo canale, il secondo è tranquillo a riposo. Così come il mio Yamaha ha i due canali front senza carico