Visualizzazione Stampabile
-
Ricolorare Stanza
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio, devo riverniciare la stanza dove attualmente ho il proiettore.
Premetto che non è una stanza dedicata e ho dovuto scendere a parecchi "compromessi" dal punto di vista audio/video per poter installare il proiettore.
Purtroppo non posso proiettare su telo, ma devo usare il muro e pensavo di ridipingere tutta la stanza di grigio di girgio diciamo medio/chiaro, e pensavo di riquadrare solo la zona di proiezione con una fascia nera e fare l'interno più scuro, è fattibile?
Mi sono informato per una vernice apposita ma l'azienda mi ha confermato che dato il mio ambiente non ne ricaverei grandi benefici e mi hanno dirottato su un colore normale.
Qualche consiglio e idea sul colore o soluzione?
Grazie
-
Potrei aver capito male, ma davvero vuoi dipingere l’area di proiezione di un colore più scuro?
-
Perché vuoi dipingere l'area di proiezione più scura? Così perdi il bianco delle immagini. Per avere un buon risultato devi usare un colore più scuro possibile attorno all'area di proiezione e chiaro (meglio bianco) dove proietti, il riquadro nero poi ti serve solo se utilizzi un proiettore DLP che solitamente ha una cornice di luce spuria, non se hai un proiettore LCD o lcos.
-
ciao per il momento proietto anche io sul muro ho optato per le pareti qualcosa di simile al RAL 7035/36 e un grigio più scuro per il soffitto , nel mio caso la stanza non è dedicata solo alla visone ma è comunque qualcosa che si configura in una sala hobby , in soggiorno non avrei mai usato quei colori se non dopo una simulazione approfondita del risultato.
Se vuoi farti una idea del risultato finale nel link in firma ho messo qualche foto.
io in futuro sono indeciso se acquistare del telo e fare qualcosa di custom o usare delle vernici apposite sia bianche che grigie che per correttezza ti dico che sul forum non godono dei favori dei più esperti.
Ciao
Luca
Con un specialista del fornitore mentre visionavo un vecchi Epson della serie 9000 ( full hd) abbiamo approvato ad appoggiare al muro dei campioni di telo e il grigio e il telo grigio con nostra sorpresa sembrava non dare un guadagno importante alla visone.
-
Ciao e grazie a tutti per le risposte.
aggiungo alcune precisazioni per spiegare meglio la mia situazione e il mio intento:
Attualmente la stanza dove proietto è 6,80x4,20 metri ed come anticipavo (purtroppo) oltre ad essere tutta bianca ci sono finestre e porte oltre che ai mobili.
Per proiettare utilizzo la parte lunga e il proiettore ( Epson EH-TW5650 ) è posto sulla parete più lunga a circa 190cm dove sotto c'è il divano. Attualmente (ma sto ancora facendo delle prove) la grandezza a pieno schermo è di 270x150.
Ora subentrano i "lmiti" della mia situazione : il propiettore è appoggiato sun una mensola in obliquo quindi per la maggior parte dei film a 16:9 mi si creano due fasce nere molto grandi sopra e sotto e quelle laterali logicamente sono oblique.
Quindi (dopo aver letto nei forum e spero di aver capito bene), riquadrando lo schermo (quale misura tengo? quella a pieno schermo o quella a 16/9 ) si riesce un pò a creare del contrasto, e poi per quanto riguarda il colore (che comunque devo dare alla stanza), più scuro è meglio per i muri adiacenti e pensavo quindi al grigio tenue, metre leggevo cvhe anche dove si proietta sarebbe bewne che fosse grigio....o sbaglio?
Eventualmente per le misure che ho fornito quale sarebbe la grandezza corretta dello schermo?
Grazie a tutti in anticipo
-
In obliguo intendi inclinato verso il basso?
-
-
Non è la soluzione migliore se è più in alto dello schermo dovresti capovolgerlo in modo da sfruttare l'offset dell'ottica così da non doverlo inclinare ed usare le correzioni digitali che fanno sempre male al risultato finale.
-
nel caso dovessi capovolgerlo, posso sempre utilizzare qualche "sistema" che mi permetta di lascialo sull'attuale mensola o devo appenderlo a soffitto?
-
Puoi mettere quatto supporti in gomma di 4/5 cm per lasciar passare l’aria anche sotto.
-
però scusa non capisco anche se lo capovolgo rimane sempre inclinato e presumo che dovrei sempre utilizzare le funzioni per regolare l'immagine o sbaglio?
-
L'ottica del proiettore ha un offset, ovvero se lo metti su un piano all'altezza di 1mt. l'immagine che proietta parte da quella altezza dal bordo inferiore espendendosi verso l'alto, ovvero il centro della lente corrisponde al margine basso della proiezione. Ora se tu sollevi il proiettore senza capovolgerlo il bordo inferiore della proiezione coinciderà con l'altezza del proiettore e quindi l'immagine sarà fuori schermo e sarai costretto ad inclinarlo dovendo poi utilizzare la correzione trapezoidale. Se invece lo capovolgi, il proiettore proietterà all'altezza che è l'immagine con il suo bordo superiore a quella altezza e l'immagine si espanderà verso il basso così da doverti evitare di inclinarlo ed utilizzare la correzione trapezoidale. In pratica il fascio di luce che spara il proiettore tenendolo diritto, spara verso l'alto. Cmq se leggi le prime pagine del manuale del proiettore, ci sono le figure che valgono più di mille parole per capire come funziona. Vedi pag. 17 del manuale del proiettore.
Spero di essermi spiegato comprensibilmente.
P.S. anche se lo capovolgi puoi usare tutte le funzioni di correzione, ma ne avrai meno bisogno visto che l'immagine sarà più centrata già così. Sfrutta sempre prima le regolazioni dell'ottica (Lens shift) e solo se queste non bastano quelle digitali.
-
Ciao a tutti,
innanzi tutto volevo ringraziarvi, ho approfittato delle vacanze di natale per provare a capovolgere il proiettore e risistemarlo come da vostri consigli e ho risolto i problemi delle bande nere laterali, ora ho solo quelle orizzontali ma presumo siano normali.
Risolto questo problema volevo quindi chiedervi due informazioni:
1) Capire quale sarebbero le dimensioni corrette dell'immagine proiettata, come anticipavo la distanza dell'immagine proiettata al divano è circa di 4.20 e l'immagine è di circa 270x150 cm a mezzo metro (poco più) da terra.
2) Pensavo di proiettare utilizzando uno sfondo grigio in quanto (leggendo) mi era sembrato di capire che i colori scuri assorbono di più la luce e aumentava quindi il contrasto.
grazie a tutti in naticipo
-
per il tipo di proiettore vanno bene; ingrandendo il quadro aumenti l’immersività ma vedrai di più i pixel e l’immagine sarà meno definita, ma puoi sempre adattarla ai tuoi gusti personali.
Utilizza un colore grigio tipo Ral 7035 opaco per tutta la parete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
p
Utilizza un colore grigio tipo Ral 7035 opaco per tutta la parete.
Ciao Ellebiser,
usare in grigio più scuro è sconsigliato? stavo pensando di colorare con un grigio piu scuro (ho scelto maxmeyer smoke) che assomiglia al RAL 7022.
Vorrei colorare parete laterale parete dietro il telo e soffitto.
Grazie