Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...ili_index.html
Pagina significativa dei difficili anni '30, la Quinta di Shostakovich si ascolta come uno dei pezzi più azzeccati per un approccio audiofilo senza compromessi alla grande orchestra del XX secolo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Grazie per la segnalazione.
Ho penato un po' per farla saltar fuori ma alla fine l' esecuzione di Yutaka Sado è risultata essere anche su Amazon Music HD (nominalmente @24/192, con le mie cuffie posso solo dire che suona molto bene (*)).
Non conoscendo Shostakovich ho trovato interessante anche la "storia di copertina" sui suoi problemi con il regime, forse perché conferma certe mie "strane" idee sulla retorica che vuole che l'artista dia il meglio di sé quando non si fa influenzare né dai gusti del pubblico né dalla committenza - in pratica si vorrebbe che il vero artista fosse un "dilettante" (nel senso letterale di fare le cose per proprio diletto) - retorica della cui validità dubito assai.
Ascolto raccomandato ai non conoscitori (gli altri non hanno bisogno della mia raccomandazione) che si sentano nello spirito giusto per ascoltare una grande musica che "allunga" l' '800 musicale di qualce decennio.
(*) anche se la gamma medio alta a volte sembra un po' troppo squillante, ma va detto che ascoltando in streaming con un impianto non certo al top potrebbe dipendere da chissà cosa