Nuovo lettore 4K della Panasonic … consigli
Salve ragazzi, vorrei passare ad un lettore 4K della Panasonic, avendo letto che sono i migliori in circolazione, ma prima vorrei farvi delle domande:
1: che differenze ci sono tra il modello 420 e il modello 450 ? Da quello che ho capito il primo é più recente, ha il Wi-Fi ed é compatibile solo con HDR10+ (ed avendo un Samsung a mela compatibilità con Dolby vision non interessa). Ma mica ci sono altre differenze nel lettore o processore?
2: cosa offre concretamente di più il modello, ben più costoso, 820 ? Partendo dal presupposto che non sono interessato a tutte le uscite audio presenti nel modello più costoso, io attacco solo la soundbar all’uscita hdmi audio/video, che a sua volta attacco alla mia tv
3: è presente anche qui il fastidioso fenomeno dei freeze dei dischi come sui Sony ? Sarei disposto a cambiarlo anche solo per questo
Grazie a chi saprà aiutarmi/consigliarmi