Consiglio Sintoamplificatore AV o Amplificatore Integrato Stereo
Ciao a tutti. Non sapendo dove postare questa discussione, se qui o in HIFI due canali, ho deciso di metterla qui ma mi affido ai moderatori nel caso sia necessario spostarla.
Attualmente ho un sintoamplificatore yamaha htr-2067, con frontali e centrale indiana line 261 e 761, senza sourround nonostante abbia le 5 casse yamaha pronte al collegamento. Purtroppo ieri il sintoampli ha smesso di funzionare. Dovendolo sostituire, ho un dilemma. Ho da sempre voluto acquistare un amplificatore integrato stereo per l'ascolto della musica, specialmente potendoci attaccare un pc e installare un sistema operativa dedicato all'hifi (daphile e compagnia bella), forte del fatto che quel sinto funzionava e mi permetteva di fruire discretamente dei contenuti audio/video (netflix e bluray). Ma ora che mi ha lasciato a piedi, non so se:
1. acquistare un buon amplificatore integrato stereo (rotel a12 o cambridge audio cxa61), rinunciare al canale frontale, quindi collegare con l'ottica dal tv all'ampli e ascoltare così i suoi contenuti audio quindi rinunciando al multicanale, all'atmos, ma guadagnando tantissimo in qualità musicale e anche in DAC.
2. Prendere un sintoampli 7.2 (guardavo il denon avr-x1600h), circondarmi di casse (tesi+rimanenti yamaha) e fruire di un atmos seppur entry level e arraffazzonato comunque fruibile e aggiornabile in futuro, codifiche audio/video pulite e veicolate, ma sicuramente una qualità audio inferiore.
Purtroppo vista la situazione pandemica, i sintoampli scarseggiano, amazon è vuoto, e non ci sono più dispositivi entry level da 300€ per un 5.1.
A fronte di cio, le mie domande sono:
1. L'amplificatore integrato può veicolare il canale centrale (quindi riuscire con qualche acrocchio che gestisca i due diffusori laterali e il centrale) o se ciò fosse impossibile, riuscirei a guardare i film con una qualità di dialoghi e audio in generale di buon livello?
2. Quel sintoampli Denon (o un'altro su quella fascia quindi sui 600€) ha una buona qualità audio se collagato a una buona sorgente? Magari potrei in futuro prendere un dac esterno (esempio topping e30) e collegarci un pc, ma quello che vorrei capire, sicuramente non offre l'amplificazione di qualità quanto un rotel o un cambridge audio stereo, ma se ci metto sopra un dac esterno avrei comunque un audio di alta qualità?
Vi ringrazio dei consigli che mi darete.