Visualizzazione Stampabile
-
Cambio proiettore
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su un eventuale cambio di videoproiettore.
Attualmente ho un Panasonic PTAE-4000 full HD di cui sono ancora molto soddisfatto.
Per un eventuale sostituzione, spendendo un cifra non superiore ai 2.000€, avrei pensato a un Epson 7400 o 7100.
Il 7400 sulla carta lo preferirei, ma è un po’ troppo grande come ingombro.
Ho scartato i DLP perché vedo l’effetto rainbow.
Quel che vorrei sapere è se, a vostro parere e secondo la vostra esperienza, sarebbe un vero upgrade o piuttosto un “sidegrade”, cioè una sostituzione che non introduce miglioramenti significativi.
Il mio utilizzo è bluray e dvd più i vari Netflix, Prime Video, Disney+
Grazie a chi vorrà dare il proprio contributo.
Michele
-
Io eviterei il TW7400 in quanto ha le porte HDMI limitate a 10Gbps quindi non compatibile con i segnali 4k HDR a 50/60Hz quindi compatibile solo con i bluray 4k HDR ma non con le piattaforme di streaming.
Il TW7100 invece ha le porte HDMI fino a 18Gbps.
-
Se hai pazienza l’uscita dei nuovi laser Epson potrebbe avere un effetto economico sui TW9400 che si troveranno in phase out magari a prezzi interessanti oppure per quelli che opteranno per i nuovi laser rivendendoli per acquistare i nuovi
-
Grazie ragazzi per le vostre indicazioni.
E per quanto riguarda l'upgrade o sidegrade cosa ne pensate?
Il gioco vale la candela?
Spendere almeno 2mila euro mi darà miglioramenti tangibili?
Il mio vecchio Panasonic, ben regolato, restituisce ancora un'immagine di tutto rispetto
-
Dipende dalle aspettative e dal modello che ti porti a casa…
-
Beh … non ho una sonda, e quindi non posso misurare le mie aspettative in termini numerici.
Le mie aspettative, non misurabili sono,
cacchio!! come si vede meglio rispetto al mio proiettore precedente !!! :D
Scherzi a parte, guardando i dati di targa, il rapporto di contrasto dichiarato dei 3 proiettori è:
Panasonic 100.000:1
Epson 7400 200.000:1
Epson 7100 100.000:1
Se guardo i lumen,
Panasonic 1600 lumen
Epson 7400 2400 lumen
Epson 7100 3000 lumen.
Pannelli LCD
Panasonic 0,74”
Epson 7400 0,74”
Epson 7100 0,61”
In teoria, potrei/dovrei avere un miglioramento …
Bisogna capire se questo miglioramento mi fa dire cacchio come si vede meglio !!!!
PS:
ho trovato su passioncinema.fr i dati relativi al contrasto misurato dei due epson:
7400 in modalità naturale: contrasto nativo 922:1 dinamico 11.274:1 (da passioncinema.fr)
7100 in modalità naturale: contrasto nativo 1.384:1 dinamico 29.444:1 (da passioncinema.fr)
Se intrepreto correttamente i dati, sembra che il 7100 abbia un contrasto maggiore del 7400.
Possibile?
-
A mio avviso restando tra gli LCD valuterei seriamente il TW9400, come ho già scritto con l'introduzione sul mercato dei nuovi modelli laser potrebbe essere appetibile ed è sicuramente un passo in avanti.
-
Il tw7100, sarebbe un significativo miglioramento solo in termini di luminosità per il resto non dovrebbe darti nulla in più (il contrasto sulla carta è più alto, ma più basso del tuo modello attuale, ma le ottiche e le matrici non rendono giustizia all'immagine e probabilmente se mantieni inalterata l'area di proiezione del tuo modello la luminosità eccessiva sarebbe deleteria, visto che il tuo modello non è molto luminoso).. il reale miglioramento lo avresti probabilmente solo con il tw9400 che rappresenta la naturale evoluzione del tuo modello, il tw7400 potrebbe essere un compromesso ma il contrasto non è eccezionale e probabilmente perderesti qualcosa sul nero (oltre ad avere una hdmi castrata a 4k 30fps hdr).
Purtroppo essendo un modello vecchiotto molti tw9400 in "eccesso" sono stati già smaltiti dai negozi specializzati che lo hanno a listino solo su ordinazione, quindi potrebbero esserci delle offerte ma non mi aspetterei affari eclatanti sul nuovo, anche perchè i nuovi modelli costano significativamente di più, più facile offerte di usato a prezzi interessanti.
-
Concordo, difficilmente il TW9400 lo si troverà sotto i 2500 euro, parliamo di una differenza di 1000 euro col TW7100. Il TW7400 io non lo prenderei visto i limiti che ha in contrasto e porte HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Concordo, difficilmente il TW9400 lo si troverà sotto i 2500 euro, parliamo di una differenza di 1000 euro col TW7100. Il TW7400 io non lo prenderei visto i limiti che ha in contrasto e porte HDMI.
Ora costa 2.000 netti su Amazon anche con spedizione Prime. A settembre costava 1.600€.
-
Parli del tw7400….comunque sono andato a vedere la presentazione dell’ls11000 (praticamente un tw7400 più luminoso, definito è una migliore calorimetria) questo fine settimana e sembra che il tw9400 rimarrà sul mercato a preservare quella fascia di prezzo.
-
C'era anche l'LS12000 alla presentazione? Che te ne pare?
-
No per ls12000 se ne parla più avanti (dicembre per vederlo), ma penso che sarà un tw9400 più luminoso, più dettagliato (l’ls11000 in qualche modo mi sembra più simile ad un dlp di quanto fosse il tw7400) e con una migliore colorimetria senza filtro…. entrambi i modelli hanno problemi di produzione quindi di qui a fine anno ci saranno pochi modelli di ls11000 disponibili per la vendita e pochissimi ls12000 principalmente destinati alla visione, consegne più consistenti dovrebbero partire da marzo 2022.
Secondo me l’ ls11000 è una buona macchina ma a quel prezzo non vale le pena, un uhz65 o anche uhz65lv hanno per me un meglior rapporto qualità prezzo in ambito laser, ma ci sono anche diversi proiettori a lampada più interessanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
.Secondo me l’ ls11000 è una buona macchina ma a quel prezzo non vale le pena, un uhz65 o anche uhz65lv sono meglio in ambito laser, ma ci sono anche diversi proiettori a lampada più interessanti........[CUT]
A quale proiettore a lampada ti riferisci sotto i 4000 / 4500 Euro ?
-
Beh se non hai necessità di una luminosità stabile offerta dal laser, il tw9400, che da quanto ho capito rimane a listino per me ha un miglior rapporto qualità prezzo (in definizione e colorimetria senza filtro è leggermente peggio, ma in contrasto è parecchio avanti, la luminosità è poco più bassa ma essendo a lampada non stabile) o anche il w5700 anche come rapporto qualità prezzo è migliore (qui la differenza è solo nella luminosità leggermente più alta sull'epson, ma chiaramente sul benq essendo a lampada tende a scemare più velocemente), poi li intorno ora si trovano spesso anche N5 (nuovo con sconto) e w590es (exdemo) che hanno un elettronica e contrasto molto superiore.
Se lo chiedi per cambiare il tuo UHZ65 che leggo in firma, penso che devi guardare all'LS12000, l'LS11000 per me (parere personalissimo) non vale la spesa dei quasi 4800 euro richiesti.