salve a tutti,
la mia idea e: pc win 10, cavo hdmi, hdmi in su oppo 203.
ma oppo legge solo 2 canali 48khz.
serve un decoder A/V con dolby atmos?
tenk iu
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti,
la mia idea e: pc win 10, cavo hdmi, hdmi in su oppo 203.
ma oppo legge solo 2 canali 48khz.
serve un decoder A/V con dolby atmos?
tenk iu
Credo che ci sia una questione di abilitazione del D.A. su win 10:
https://www.howtogeek.com/309853/how...on-windows-10/
a parte questo non vedo differenze tra Oppo 203 (che peraltro NON possiedo, quindi non ho esperienza specifica) ed un sinto dal punto di vista della decodifica di un segnale in ingresso HDMI.
La cosa che scrivi (limite 2 canali 48Khz) non sono in grado di verificarla ma suona veramente strana.
su PC non funziona (anche se ho il dolby access) ti serve un dispositivo certificato ATMOS tv o box, infatti sulla mia TV funziona.
https://tidal.com/partners/dolbyatmos
io l'ho provato con app sul Tv Lg c9, AV Yamaha. Album Microsinfonias di Sergio Vallin. Ok interessante ma lascia il tempo che trova. Già con i film non si ha mai chissà quale coinvolgimento. Sentire arrivare una campanella dall'alto non mi colpisce molto.
Il concept della registrazione "a oggetti" credo che vada oltre la mera spazialità, o forse è solo una mia illusione?
Da quanto capisco almeno in prospettiva 4 strumenti = 4 oggetti di fatto 4 tracce, anche se non credo che oggi come oggi sia così, ma se così fosse vi dovrebbe essere un vantaggio anche se il tutto viene riprodotto su due canali..
Grazie per le risposte.
Una fire stick 4k sarebbe la strada giusta? Il mio vecchiotto lg b7 la supporta? Dal TV sfrutto l arch verso l oppo, che però riscala in 7.1, ma questo non sarebbe un problema
non si capisce bene vorresti fare, uscire dal OPPO in analogico 7.1? quale sarebbe il vantaggio del ATMOS?
Le tracce musicali di solito sono DD+/ATMOS 5.1, oppo al massimo converte i DD+ 5.1 in 5.1 analogico i meta-dati del ATMOS verrebbero scartati.
Il risultato non sarebbe lo stesso che ha inteso artista quando ha creato il brano, almeno credo...
Il senso della musica ATMOS è quasi più con le cuffie che con HT con ATMOS for haedphones, apple ha ripescato dal passato audio ambisonic e sarà un pò la prossima moda.
https://www.youtube.com/watch?v=o5X9RZGNji8
Scusa se mi intrometto ma non è quello che fa lo stadio di preamplificazione del sintoamplificatore?
Se hai 5.1 casse alla fine avrai sempre 5.1 canali analogici o no?
O forse devo intendere che l'unico vantaggio di atmos in musica sono gli altoparlanti sul soffitto?
Sì Non vorrei spostare però l'attenzione del thread sulle configurazioni atmos o 5/7.1 .
io ho un 5.1 e mi accontento lo stesso di sentire le tracce codificate in multicanale atmos . Perdo l altezza ma pazienza
non è proprio la stessa cosa la decodifica ATMOS o solo DD+, non sono come i BD multicanale DTS-HD.
Comunque la questione è molto semplice prendi una Fire TV Stick è fai una prova, se non ti soddisfa la rimandi indietro. Con la FS dovrebbe funzionare anche amazon music hd in atmos.
grazie per le risposte.
che è più o meno quello che sto facendo quando vedo e ascolto film con la colonna sonora in D:A.
passo via arc all'oppo
Ciao Summit riprendo questo vecchio thread perché ho da poco fatto l'abbonamento a tidal, ma non riesco ad ascoltare gli album in dolby atmos... La mia configurazione: 5.1 pilotato da yamaha cx-a5200, tidal gestito con app musicast su ipad.
Se non ho capito male l'app dovrebbe semplicemente gestire i dati presi online dallo yamaha, quindi nessuna perdita di trasmissione, ma non c'è verso: nonostante abbia controllato tutti i settaggi nell'app sento sempre in stereo.
Dove sbaglio?
è un 5.1? io da quando ho smontato gli atmos e disattivati nella configurazione, le tracce DD THD/Atmos, a display vengono indicate solo come DD THD
Io ho ascoltato 10 minuti Tidal in Atmos, non ricordo però se usavo la Tv Lg o l'app Tidal sullo smartphone usando lo Yamaha come dispositivo di uscita. Dopo quei dieci minuti in cui sentivo campanelle qua e la per aria ho preferito evitare, mi è parso parecchio fastidioso.
Ho pure preso il recente bluray di The Dark Side of the Moon con remix pure Atmos e ho avuto riconferma, la musica va ascoltata a 2 canali.
Assicurati di avere lo Yamaha in Straight.