Disposizione suggerita dal produttore o linee guida Dolby?
Buongiorno a tutti ragazzi e ragazze,
tra circa un mese mi troverò a disegnare le tracce per far passare i cavi dell'HT nella porzione di taverna che dedicherò alla "sala cinema". Lo spazio è, all'incirca, un quadrato di 4mt * 4mt e, nel rispetto del budget che mi sono prefissato, andrò su un sitema JAMO 5.2.4 In particolare S809 frontali col loro modulo atmos upfiring aggiuntivo (che trovo comodissimo e discreto per l'occhio), e fino a qui, abbastanza facile. La domanda sorge per i canali surround S803, corredati altrettanto dal modulo atmos. Ora, Jamo consiglia di installare i diffusori surround a 90° (quindi in linea con l'ascoltatore) e 2mt di altezza ma non menziona il modulo atmos, del quale non si trova suggerimento specifico.
Dolby, invece, specificatamente per le configurazioni 5.1.4, consiglia installazione dei surround con modulo upfiring a 110°/120° e altezza punto di ascolto.
Mi trovo in un dilemma, posizionare i surround a 2mt aiuta dal punto di vista estetico e logistico (aka, non ci picchio dentro) ma il soffitto basso della taverna (2,4mt) mi lascia perplesso sulla componente atmos (non vorrei che il poco spazio per il riverbero possa influenzare il risultato finale).
Io sarei più propenso a dare retta a Dolby e arretrare di 20° i satelliti posizionandoli più bassi, se non lo sanno loro come funziona l'atmos, chi altro?
Qual'è la vostra opinione?