Visualizzazione Stampabile
-
Ma una tv così esiste?
Scusate ma nel ginepraio delle mille sigle, marchi, a chi ce l’ha più lungo…e fan boy esiste una tv da almeno 55 pollici che abbia
4K
Almeno 3 Porte hdmi 2.1, possibilmente tutte
Supporto earc
Supporto sia HDR10+ che Dolby Vision
Audio normale almeno per la tv, in caso di app vod userei un 5.1 collegato con avr
Supporto passthrough audio senza castrazioni varie (vedi leggi c1 che non supporta Dts)
Buona sistema Smart che non faccia bestemmiare in aramaico e che non abbia 4 app in croce
Bluetooth per cuffie
Wi-Fi
Supporto AirPlay 2 (optional)
120 hz
Vrr
Allr
Tecnologie? Oled, qled, uled….. fate voi…preferirei oled ma lo stampaggio mi frena, a volte la tv é accesa anche 5 ore e oltre al giorno
Serve altro ? Che dite ?
LG C1 mi intriga, ma mi frena che non abbia hdr10+ e il mancato supporto Dts neanche in bitstream.
-
I fornitori principali sono 2 coreani (Samsung, Lg) 2 giap (Sony, Panasonic) 3 cinesi (Hisense, Tcl, Xiaomi) totale 7 non so come fai ad arrivare a 1.000.
Facendo una scrematura del tuo elenco dalle cose scontate o abbastanza facili da verificare (come il s.o. a bordo - che sono meno di 7 considerati quelli che usano android TV - o come il supporto a 120Hz) i requisiti più complicati da avere mi sembrano:
3 x HDMI 2.1 (per fare cosa poi?)
Passthrough audio illimitato
e sarei tentato di dire che no, un TV del genere non esiste (quanto meno io non lo conosco).
Sempre che tu non ottenga risposte più incoraggianti della mia dovresti esporre cosa hai in mente, come mai alzi tanto l'asticella della parte accessoria mentre stranamente della qualità del pannello non di importa nulla (!!!).
-
Difficile, così su due piedi direi di no. È come chiedere se c'è in commercio un'auto cucita su misura su tutto.
Il consiglio è di far pesare di più il tipo di pannello e software. La cosa positiva è che in commercio i prodotti con qualità alta in genere hanno pure una dotazione ricca. A qualcosa bisogna rinunciare, altrimenti non esisterebbe una varietà di prodotti e Marchi.
P. S. Per scherzare .... Bluetooth con aptX HD immagino!
-
Non é che non mi importi del pannello, ma dopo molto osservare l’occhio si abitua…certo oled sarebbe meglio, ma problemi a parte, i qled di Samsung non é che siano così diversi, almeno nell’uso comune, che poi ci siano i puristi non lo metto in dubbio, sono il primo a dirlo….per la fotografia uso solo Eizo con calibrazione lut in hardware….ma per visione più o meno attenta di film la sera sul divano non ne faccio un dramma, sopratutto per serie a volte di chissà quale spessore :D
Non dico che ci siano 1000 marchi ma decine di modelli e spesso anche volutamente ma organizzati prendi il sito di Hisense decine e decine di modelli e per fare un raffronto è un qualcosa di impossibile anche Samsung molte specifiche non sono chiare, lo stesso con LG ed è necessario scaricare i manuali soprattutto se si va alla ricerca di determinate caratteristiche, a ripeto mi sembra sia voluto.
Il C1 di LG ha quasi tutto tranne Dts e questo mi disturba per pratiche commerciali LG, forse il limite che più mi frena é hdr10+, cero magari qui potrei all’occorrenza supplire con qualche Device esterno.
Samsung non mi é particolarmente simpatica, vuoi che per lavoro ho avuto tutto di Samsung, tv a parte, e non mi entusiasma …
Panasonic è quello che ho oggi, ma la parte multimediale è stata scritta da un bambino alle elementari e il jz1500 che potrebbe essere papabile é uscito volutamente con un un bug che sarà coretto a fine anno con un upgrade firmware….queste cose mi scazzano.
Mai avuto del resto Sony, HiSense, xiaomi o LG.
-
Proverei allora a valutare per esempio...
"Specifiche X95J Series | Tutti i televisori | Sony IT" https://www.sony.it/electronics/tele...specifications
"Specifiche A90J Series | Tutti i televisori | Sony IT" https://www.sony.it/electronics/tele...specifications
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
LG C1 mi intriga, ma mi frena che non abbia hdr10+ e il mancato supporto Dts neanche in bitstream.[CUT]
non è mai stato visto nessun miglioramento con hdr10+, non esistono VDO DTS e mai ci saranno(escluso bravi acore) il futuro standard è Ac4. DTS per i file locali usci plex .
-
Attenzione a non cadere nel tranello qled : un OLED è sempre un OLED con differenze ma la tecnologia di base è sempre ottima. Un qled q60 è incomparabile con un q90
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
non è mai stato visto nessun
miglioramento con hdr10+, non esistono VDO DTS e mai ci saranno(escluso bravi acore) il futuro standard è Ac4. DTS per i file locali usci plex .
Non ho ben capito, se collego un bray alla tv, posso pensare di far passare l’audio in passthrought tramite earc, ma se il bray ha una codifica Dts master audio Hd con LG c1 mi attacco, non parlo solo di vod…certo potrei collegare il bray all’avr ….ma al momento non avendo un avr con supporto 4k, l’unica é girare i collegamenti tutti verso la tv (e no, sul bray non ho 2 uscite audio per un doppio collegamento…)
-
i BD UHD hanno due uscite HDMI, una per la TV e una AMP solo audio per retro compatibilità.
https://www.hifi-regler.de/images_c/....p1170x488.jpg
per i vecchi lettori BD FHD ci sono estrattori audio HDMI :
https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4
-
Meglio continuare nell’altra discussione. Evitate di aprire due discussioni che poi hanno la stessa finalità anche se i titoli sono diversi