Visualizzazione Stampabile
-
Onkyo TX-NR535 defunto?
Buongiorno a tutti,
grazie a questo forum la bellezza di 8-9 anni fa mi sono costruito il mio HT senza grosse pretese composto pe rlo piu da casse,sub, e centrael della POLK e sinto Onkyo come scritto nel titolo. Oggi e da un po di tempo non prende piu i segnali dalle varie sorgenti (intendo audio ovviamente) se non staccando la spina a crudo e sperando nella buona sorte.
Ho rimportato l 'onkyo al clear di fabbrica riassegnato le sorgenti compreso la RHID sull onkyo e l'HDMI sull uscita ARC del Panasonic GT60 (lo so è un plasma ma di quelli buoni e ultimi del loro genere), ma nulla..non sento più quella sorta di relay che dava il segnale audio alla sorgente (esempio Netflix sulla tv) o anche se connetto un hdmi dal portatile all'Onkyo nulla. quindi mi chiedo:
1) esiste la possibilità di portalo a qualcuno e aggiustarlo?
2)nel caso fosse morto quale mi consigliereste senza andare nello spazio come cifre?
cosa mi suggerite di fare?
-
Onkyo ha avuto un periodo in cui c'erano problemi di mortalità per i chip hdmi. La riparazione se è possibile farla senza cambiare la scheda intera comunque richiede attrezzatura e competenze. Ti conviene telefonare ad un centro assistenza
-
grazie , ho chiamato al centro assistenza a milano. gliel ho spedisco e amen
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
Onkyo ha avuto un periodo in cui c'erano problemi di mortalità per i chip hdmi. La riparazione se è possibile farla senza cambiare la scheda intera comunque richiede attrezzatura e competenze. Ti conviene telefonare ad un centro assistenza
ciao, ho chiamato il spedito il sinto a Milano e mi hanno scritto tramite mail che devono sostituitre la scheda DSP-controllo
mi costa 276+IVA
non so cosa fare
tanto non riuscirei a comprarmi uno nuovo con 350 euro
non saprei proprio
-
Ciao purtroppo la scheda costa più del valore del sinto. Magari è solo un chip, ma già la sostituzione scheda porta via tempo.