Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/di...-in_17223.html
Il nuovo Digifast Streaming Edition, con quattro ingressi HDMI, è una realtà, già disponibile e perfettamente funzionante, con gestione accurata di frame-rate, HDR e spazi colore
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
tralasciando altri aspetti, ma la scheda di acquisizione sembra proprio la blackmagic DeckLink Mini Recorder 4K che è limitata ai 30p in 4k, e per gli streaming oltre questa cadenza, tipo sky 4k o anche le serie tv? oppure questo è solo un prototipo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
tralasciando altri aspetti, ma la scheda di acquisizione sembra proprio la blackmagic DeckLink Mini Recorder 4K che è limitata ai 30p in 4k, e per gli streaming oltre questa cadenza, tipo sky 4k o anche le serie tv? oppure questo è solo un prototipo?
Parlano di una scheda a 4 ingressi per cui penso sia la DeckLink Quad HDMI Recorder che questa arriva a 4K60p
-
4 ingressi li ha il vertex, la scheda montata nel pc ne ha uno solo
-
Non credo si possano modificare gli ingressi del vertex tramite home screen a meno che non sia connesso alla lan domestica (che rende tutto più complesso se il modem è in una altra stanza), devono essere usati i tasti fisici o la ir, ma la scheda è la mini recorder quindi limitata al 4k hdr 30hz.
Effettivamente da come è spiegato nel testo dovrebbe essere tutto gestito dal Vertex (per ovvi motivi) sia l'audio (al sinto per i formati audio ad oggetti o al pc con il segnale video) che il video.
Comunque sono curioso di vedere il risultato e la facilità d'uso dell'interfaccia, se riescono ad avere il segnale in hdr 4:2:0, con cui la Blackmagic non mi risulta compatibile (di fatto l'Atv fa il chroma upscaling, ed è credo il motivo per cui madshi usa le avermedia), e soprattutto la sincronizzazione tra audio e video quando il segnale audio è dato in riproduzione ad un dispositivo esterno.
15 sec di handshake non sono pochi comunque.
-
Il progetto, seppur perfettamente funzionante, è giovane ed in continua evoluzione, per esempio i tempi di switch al cambio rate da 15 secondi sono già scesi a circa 6 secondi.
Per il resto lasciamo volentieri i giudizi qualitativi ai nostri clienti e all'occhio esperto di Emidio, che ringraziamo per il tempo che ci dedica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Il progetto, seppur perfettamente funzionante, è giovane ed in continua evoluzione, per esempio i tempi di switch al cambio rate da 15 secondi sono già scesi a circa 6 secondi.
Per il resto lasciamo volentieri i giudizi qualitativi ai nostri clienti e all'occhio esperto di Emidio, che ringraziamo per il tempo che ci dedica.
Ciao Marco, perché non avete utilizzato la scheda di acquisizione 4 ingressi che sarebbe stata una 4K60P e non una 4K30P ?
-
Per considerazioni sia commerciali, che sopratutto tecniche, tutte fuorchè banali come apparentemente potrebbe indurre a pensare.