Visualizzazione Stampabile
-
Impianto HT economico
Ciao a tutti!
Sto cercando di creare una sala cinema in una stanza dedicata.
Ho già scritto sul forum nella sezione proiettori per avere consigli sulla parte imaging, qua invece scrivo per la parte audio.
Premesso che non sono un audiofilo, vorrei un impianto 5.1 'economico' che mi dia una buona spazialità del suono.
Avendo la possibilità di far passare i cavi, vorrei evitare una soundbar.
Ho visto il kit Yamaha 4960, cosa ne pensate?
Grazie
-
Con quella cifra non prendi altro ho anzi l'impressione che sia l'ultimo prodotto con quelle caratteristiche uscito recentemente.
Avrai spazialità ed un suono "ascoltabile", sicuramente meglio un RX-V4a con sub e casse comprati a parte ma anche andando su casse low cost come magnat avrai casse più ingombranti ed una spesa maggiore.
-
Ok, grazie!
Ho un altro dubbio: essendo la stanza vuota (solo telo del proiettore e divano), devo installare dei pannelli fono assorbenti o delle tende sulle pareti per evitare l'eco?
-
Inizia con l’installare il sistema audio poi caso mai puoi pensare alla correzione acustica…
-
Quoto @ellebiser, d' altro canto pannelli ecc presuppongono un impianto più "ambizioso" di questo.
-
Vado un pò controcorrente.
Per i pannelli se è un stanza dedicata un pensierino lo farei , io ho fatto delle prove con questi pannelli costano poco ed hanno un estetica piacevole. Se potrà interessarti ti piegherò come gli ho montati , lavoro sicuramente perfettibile.
Per l'impianto piuttosto che il KIT Yamaha potresti ottenere di più acquistando lo stesso Amplificatore sciolto , e diffusori separati
Una prima strada da esplorare è quello di cercare un KIT di soli diffusori e sub Indiana Line o anche Chairo ( es il piccolo) usati di qualche anno fa.
Sul nuovo tra le varie proposte guada anche questo kit Eltax piu un sub ELAC DEBUT S10.2 secondo me è una combinazione migliore dei diffusori Yamaha del KIT.
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ffmv
Ok, grazie!
Ho un altro dubbio: essendo la stanza vuota (solo telo del proiettore e divano), devo installare dei pannelli fono assorbenti o delle tende sulle pareti per evitare l'eco?
Anche un tappeto fa la differenza, o almeno aiuta ad avere un ascolto con meno echi, riverberi... ed è tutto un altro ascolto
-
Nel rispetto di ogni opinione resto convinto che tutti questi accorgimenti, pur dispiegando la loro efficacia su qualsiasi suono, comunque prodotto (incluso il suono delle casse del Tv o il suono di una conversazione "dal vivo"), danno un vantaggio tanto più apprezzabile quanto più alta è la qualità dell' impianto e che è "inusuale" dedicare tanta cura al suono prodotto da un kit di 5 cassettine di plastica.
-
Ragionavo sul fatto che si tratta di un saletta dedicata e quindi con meno pretese di arredamento di un living.
A mio parere un SUB per piccolo e scarso che sia in un ambiente nemmeno minimamente trattato com potrebbe essere un soggiorno con mobili libri etc. non è il massimo.
Se non ricordo male hai aggiunto una calibrazione attiva per il sub nel tuo impianto, diciamo che qui la potrebbe fare qualcosa del genere con una correzione passiva, probabilmente spendendo meno.
ciao
Luca
-
Ho il dspeaker sul sub... per la verità se avessi un sub come quello del kit yamaha (credo sui 50W e diametro del sub di 8 pollici - se ho azzeccato la pagina giusta per le specifiche) il rinforzo sui bassi dato dalla mia stanzetta forse sarebbe il benvenuto piuttosto che un difetto da correggere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Nel rispetto di ogni opinione resto convinto che tutti questi accorgimenti, pur dispiegando la loro efficacia su qualsiasi suono, comunque prodotto (incluso il suono delle casse del Tv o il suono di una conversazione "dal vivo"), danno un vantaggio tanto più apprezzabile quanto più alta è la qualità dell' impianto e che è "inusuale&q..........[CUT]
Scusami, ma l'utente in questione parlava di saletta vuota con un divano, ora sarebbe fastidioso solo sentire parlare due persone. Quindi o la riempi con l'arredamento, oppure metti dei materiali appositi, anche se è evidente che sarà il secondo passo