Optoma Cinemax P2 testato
Finalmente ho potuto testare nella mia stanza un Optoma Cinemax P2, grazie ad Amazon. Condizioni di prova: telo bianco con mascheratura nera di 50cm tutto intorno e su pareti laterali, nonché su soffitto (sempre fino a 50cm dal muro fondo).
In seguito a un serrato confronto col mio attuale vpr (Panasonic Pt7000), ecco le mie conclusioni:
PRO
Optoma è più luminoso, MOLTO più nitido, livello del bianco eccezionale
CONRO
Optoma ha neri inferiori al mio Panny (ma sembra cmq avere un contrasto superiore, per via dei bianchi immensamente superiori al mio vpr che a confronto offre un bianco smorto e verdognolo), effetto rainbow presente, messa a fuoco impossibile su tutto lo schermo, la funzione "NeroDinamico" è pessima poiché è vero che migliora notevolmente il nero ma lo fa a scapito della resa cromatica (nelle scene scure l'immagine assume in alcuni punti tinte color magenta da lasciare di stucco..in pratica ti cambia letteralmente il colore dell'immagine, e non parlo di semplici sfumature!) di conseguenza l'unico modo per mantenere i colori fedeli all'originale è spegnere il Nerodinamico.
In definitiva, l'immagine dell'Optoma è complessivamente superiore al quella del mio vecchio Panny, ma con non pochi problemi annessi che mi lasciano molto perplesso. Mi chiedo: avreste da consigliarmi un DLP tipo lungo che quanto meno risolva i problemi della messa a fuoco e abbia dei neri più decenti di questo Optoma? Ciò che davvero mi piace di questi proiettori DLP è la nitidezza, e non vorrei rinunciarvi...ma non con tutti questi compromessi. Altrimenti torno alla mia vecchia idea di upgradare su un Epson tw9400, che però sicuramente perderà in nitidezza (guadagnando però su tutto il resto).