Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo vpr full hd
Ciao a tutti,
dopo qualche hanno torno a chiedervi consiglio per l’acquisto di un vpr.
Sono da ormai 11 anni possessore di un fedele optoma Hd700x. Complice il fatto che è installato in una nicchia del cartongesso non ho mai voluto seriamente cambiarlo ma ora è giunto il momento…
Non son un amante della iperdefinizione (ho un oled Lg 55 pollici ma lo trovò a tratti eccessivo), nè un purista dell’immagine ma adoro l’effetto cinema del vpr.
Un po’ di dati che possono essere utili:
budget €. 1000 (non vorrei andare oltre)
Schermo base 3 mt
distanza attuale schermo -vpr 5mt
Ovviamente non soffro di effetto rainbow.
Usoprincipale film e partite.
Il vpr è capovolto in una nicchia a pochi cm dal soffitto (devo mantenere questo assetto)
Il vpr è collegato via hdmi a un sistema home theatre.
Purtroppo l’ambiente di proiezione è completamente bianco (lo so, non è il massimo…) con un finestrone da 6 mt x 3 mt non oscurabile.Al momento posso usare il vpr solo quando non arriva luce dall’esterno. Se si potesse (ma non è indispensabile) il nuovo proiettore dovrebbe essere utilizzabile anche con la luce esterna (e non solo al buio).
Sono alla ricerca di buon film hd che possa prendere il posto dell’optoma (anche come installazione).
Qualche tempo fa avevo iniziato a studiare e avevo individuato un epson tw 5820 peròpoi mi sono perso nelle novità del mondo vpr.
Riuscite a darmi una mano?
Grazie!
-
Io ho il TW5650 che è simile al 5820 tranne che per la parte smart e posso dirti che è un ottimo proiettore il cui unico limite è l'elevata rumorosità in modalità lampada alta, mentre in eco il rumore è molto basso e non fastidioso. Tra l'altro la differenza di luminosità tra eco e alta è molto limitata e già in eco si ha un'immagine molto luminosa. Ovvpoi dipende da quanta luce ambientale avrei nella tua stanza. Ma credo che per ottimizzare questa condizione più che aumentare la luminosità del proiettore dovresti valutare l'acquisto di uno schermo ALR.
-
Come logica alternativa potresti valutare OPTOMA UHD 38 che ha una luminosità di 4000 ANSI è 4K e per definizione e colorimetria sarà un bello step in avanti
-
Ho letto qualche recensione dellOptoma uhd38, mi sembra di capire che è più indicato per il mondo gaming. In un confronto secco tra i modelli citati di optoma e epson quale è esce meglio?
-
Lo possiamo definire il fratello più luminoso del UHD 35 avere un lag basso aiuta nella giocabilità.
Data la tua situazione ambientale ho ritenuto importante privilegiare la luminosità