Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17168.html
Pillola rossa o pillola blu? A voi la scelta. Non smetterete di rivederlo. E rivederlo. E poi accorgervi che ce n'è anche un altro. Vi spieghiamo come.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ancora firmato da una delle sorelle (già fratelli) Wachowsky, mette tristezza che piuttosto che l'omaggio di un giovane regista a dei grandi del passato ci sia la resistenza ad uscire di scena da parte di questi ultimi. Saremo comunque ben felici di guardarlo se gli autori sono riusciti ad inventare qualcosa di nuovo.
-
IL primo matrix a modo suo è stato rivoluzionario, come spettatore sono più per le nuove idee piuttosto che nuovi episodi lontani nel tempo. Spero sia un film godibile e "profondo" come cloud atlas.
ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Spero sia un film godibile e "profondo" come cloud atlas.
ciao
Luca
Anche no :D cloud atlas na noia ...:D
Sono curioso di vedere cosa si sono inventati
-
Non ho visto il secondo e il terzo film (non mi ispiravano), il fatto che Morpheus non sia tra i personaggi presenti e' corretto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
IL primo matrix a modo suo è stato rivoluzionario, come spettatore sono più per le nuove idee piuttosto che nuovi episodi lontani nel tempo. Spero sia un film godibile e "profondo" come cloud atlas.
ciao
Luca
possono piacere o meno ma in fatto di estro e coinvolgimento a me personalmente sono sempre piaciuti.
Cloud Artlas è uno dei film che mi sono piaciuti ed ho visto diverse volte, possiedo anche un paio di edizioni come raccolta personale.
Tengo basse le aspettative su questo nuovo titolo vediamo se riusciranno nell’intento di valorizzare l’opera con questo nuovo sequel
-
Ce ne fossero di film coma Matrix.
Per questo sequel... come tutti i sequel, anche io non ho grosse aspettative...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Ce ne fossero di film come Matrix. ...
L' impatto di certi film è tale che la filmografia, almeno nel genere specifico del film, sarà poi divisa in film "prima di Matrix" e film "dopo di Matrix". Per questo non possono essercene tanti, uno stacco così netto nelle tematiche narrative può esserci, se va bene, ogni dieci anni...
...Matrix come metafora di una vita vissuta nell' illusione di una mera apparenza è entrato nel linguaggio comune, ha in un certo senso allargato le menti dando lo stimolo a chiedersi se la nostra vita quotidiana è reale o se non viviamo piuttosto di una visione illusoria di tutto ciò che ci circonda, in un mondo che ci appare confortevole ma che nasconde verità che forse è meglio non conoscere...
-
Posso concordare , essendo la prima trilogia sostanzialmente dotata di un finale sognerei una storia nuova per questo avevo fatto riferimento a un sorpresa positiva come è stato cloud atlas piuttosto che ritrovarmi la morte nera come è stato nell'ultime trilogia di Star Wars , nonostante sia , per me , puro divertimento e intrattenimento.
Quel Déjà vu mi ha fatto pensare a glitch grave del sistema :D
Ciao
Luca