LG Nano75 - Colori chiari bruciati ad angoli elevati
Ho notato che le tv LG Nanocell Nano75 (nello specifico una 43NANO756PR) oltre i 30/35 gradi (con 0 gradi intendo che sono di fronte al televisore) cominciano bruscamente a perdere saturazione soprattutto sugli incarnati - fin qui nulla di nuovo, se non la rapidità con cui questo avviene rispetto ad altri schermi IPS - e un po' di gamma; la cosa strana rispetto ad altre TV è che, ad angoli di visione elevati, i colori chiari risultano ancora più chiari, come se fossero bruciati, per esempio non si distinguono le gradazioni di grigio nelle onde del mare che si infrangono sugli scogli.
Io ero abituato al fatto che più l'angolo di visione aumenta, più si oscurano - desaturano i colori (e questo avviene con i colori scuri anche qui), ma non che in certe circostanze addirittura la schermata risulti più chiara ad angoli laterali che non di fronte. E' dovuto alla tecnologia Nanocell? Il pannello in realtà è un VA e non un IPS e non me ne sono reso conto? (Ufficialmente è un IPS).
In compenso la concorrente Sony X81J (che costa circa 100€ in più) pare non cavarsela bene con il bleeding, il blooming, la gestione dei colori scuri in movimento e dei neri in generale, mischiandoli o nascondendo dettagli.
P.s: sulle LG manca pure l'uscita analogica cuffie, che sulle Sony invece per ora c'è ancora.