Soundbar ...ne vale la pena?
Lo so che è un argomento trita e ritrita ma vorrei affrontarlo in un modo diverso…
Premessa:
Nel corso degli anni c’è stata un certo sviluppo (o tendenza) dell’audio;
In principio tutti volevano impianti 5,1 di ogni forma e dimensione che comunque hanno dato un senso alla novità del multicanale. Poi, vuoi i costi, vuoi la complicatezza, vuoi cavi e telecomandi dappertutto, (ma soprattutto) vuoi mogli sempre più arrabbiate :mad2:, molti hanno abbandonato ed altri hanno trovano nelle soundbar una alternativa.
Pure io, tanti anni fa, sono partito con un buon sintoamplificatore e subwoofer Yamaha più 5 ottime casse Acoustic Research che mi hanno regalato tante soddisfazioni …ma purtroppo è durato poco, al cambio di casa ho dovuto accantonare il tutto in cantina.
Ora però è arrivo il nuovo Oled 65” e mi è tornata voglia di un audio all’altezza della visione, per cui ho iniziato la ricerca di una soundbar, ma purtroppo, a parte le miriade di funzioni e codifiche supportate, mi sono sembrati tutti prodotti Chip dal suono povero …qualche altoparlantino dalla qualità discutibile in un telaio di plastica leggera.
…intanto, prima di fare gesti inconsulti con la carta di credito :D, ho fatto qualche esperimento rispolverato il mio buon vecchio impianto installando al volo solo (per motivi di spazio) l’ampli e le 3 casse frontali. Bene, il risultato è stato decisamente migliore di tutte le soundbar ascoltate finora nonostante le condizione non ottimale.
Detto ciò, mi chiedo il perché di questa involuzione?
È cosi basso il potenziale di una soundbar?
Perché è così difficile orientarsi per questo prodotto?
Poi perché non si trovato guide, comparative o recensioni VALIDE e VERE?
Tutto marketing lasciato alla miglior offerta sui volantoni o a recensioni-sponsor di qualche youtuber improvvisato.
PS: scusate il pippone!