Domanda su diffusori Atmos inclinati verso il soffitto: Funzionano davvero?
Ciao a Tutti. Spero di aver scelto la sezione giusta. Ho questa domanda sui diffusori dolby atmos.
Ho visto che adesso quasi tutti i produttori vendono diffusori atmos fatti apposta per essere posizionati a livello dei diffusori frontali ed inclinati verso l'alto in modo da sfruttare la riflessione del soffitto e - scusate il gioco di parole - riflettere verso il basso il suono. Mi domandavo se questa soluzione funziona oppure è solo una specie di palliativo (vuoi un impianto atmos ma non puoi installare i diffusori a soffitto?... ecco la soluzione). Questo tipo di soluzione è spesso pubblicizzata anche per molte soundbar 2.1... si fa credere che grazie alle riflessioni delle pareti si riesca ad ottenere un effetto multicanale avvolgente... ma la verità è spesso molto diversa.
Non potendo io installare i diffusori a soffitto andrei sulla soluzione dei diffusori inclinati... ma se non vale la pena allora non mi preoccupo neppure ed evito l'acquisto optando per un classico impianto 5.1 o 7.1.