Frequenze di taglio diffusori e sub dopo calibrazione Audyssey
Da qualche giorno mi è arrivato il nuovo diffusore centrale che alla fine ho scelto per sostituire il mio vecchio e inefficiente fatto a mano anni fa. Dopo tanto leggere e pensare, la scelta è caduta sull'Elac Debut C6.2 che mi è sembrato il giusto compromesso Q/P e devo dire che non mi sembra affatto male.
Una volta collegato all'impianto, ho ovviamente rifatto la calibrazione con Audyssey (presente sul mio Onkyo TX 609) e alla fine mi sono ritrovato tutti i diffusoti tagliati a 40Hz e il sub (un SVS PB 2000 Pro) impostato a 80Hz. Sul manuale del centrale però è indicato che per avere prestazioni ottimali è meglio impostare un taglio a 80Hz. Dopo averlo modificato manualmente dal menù devo ammettere che così il parlato sembra più dettagliato rispetto al taglio fatto dalla calibrazione.
Ora mi chiedevo, sarebbe meglio impostare una freq. di taglio più alta alche per gli altri diffusori, oppure visto che le torri frontali auto costruite montano un woofer da 25cm possono tranquillamente scendere sotto i 40Hz è meglio lasciarli così?
per le torri posteriori che invece montano un doppio 16cm sarebbe meglio alzare un pò il taglio? Il taglio del sub a 80Hz va bene? perchè da qualche parte ho letto che c'è chi lo imposta anche a 120Hz. Così però non ci sarebbe troppa sovrapposizione di emissione delle stesse frequenze?
Non sarebbe meglio tagliare tutti i diffusori e il sub a 80Hz, così che si limiterebbero le sovrapposizioni di freq. che soprattutto se non perfettamente in fase, cosa che credo il mio sinto non possa fare attraverso la calibrazione con Audyssey e a orecchio la vedo difficile fare, non farebbero che annullarsi a vicenda? e soprattutto si andrebbe ad alleggerire il lavoro del sinto, visto che le freq. sotto agli 80Hz sarebbero demandate al sub.
Il sub è posizionato accanto al divano e quindi con l'emissione opposta rispetto ai diffusori frontali, per questo a logica ho impostato la fase a 180°, è giusto o sbagliato? a me a orecchio sembra più presente rispetto a quando imposto la fase a 0° e soprattutto mi sembra che le basse provengano più da davanti. Che ne dite?
Secondo voi come sarebbe meglio procedere?