Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17009.html
Audiogamma ha siglato un accordo per la distribuzione in Italia dei lettori Blu-ray 4K Reavon che saranno disponibili nella prima metà del mese di luglio (UBR-X200) e a settembre (X100)
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Da una parte finalmente si vede qualche novità nel campo dei lettori br UHD, dall’altra parte mi stupiscono un po’ i prezzi soprattutto per la versione con le analogiche…attendo qualche review per capire di che qualità audio video si tratti
-
-
La differenza rispetto al prezzo 'tedesco', in realtà è di circa 25 Euro. In Germania costa 671,4 + IVA, con IVA al 19%. In Italia costa 695,9 + IVA, con IVA al 22%. immagino che la differenza di 25 Euro possa essere tranquillamente digerita, se non addirittura eliminata dal rivenditore. Lo scopriremo quando arriveranno i primi pezzi.
So già, ad esempio, che qualche pezzo dovrebbe arrivare a Roma da Garman e a Milano da Buscemi. So che i margini sono estremamente ridotti, come era per i prodotti Oppo o anche, più recentemente, per Panasonic. Al di là del prezzo, non vedo l'ora di verificarne funzioni, compatibilità e qualità di riproduzione.
Emidio
-
Ci voleva proprio qualche nuovo lettore UHD, avevo paura che stessero scomparendo :( ... prezzo alto per il top di gamma ma per l'entry level mi sembra buono, se "assomiglia" basta un pò ad un 203 ... :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
La differenza rispetto al prezzo 'tedesco', in realtà è di circa 25 Euro. In Germania costa 671,4 + IVA, con IVA al 19%. In Italia costa 695,9 + IVA, con IVA al 22%. immagino che la differenza di 25 Euro possa essere tranquillamente digerita, se non addirittura eliminata dal rivenditore. Lo scopriremo quando arriveranno i primi pezzi.
So già, ad..........[CUT]
e io non vedo l'ora di leggere il tuo resoconto.
Sono molto interessato ai lettori di questo marchio e sono davvero felice che AG ne curi la distribuzione
-
Finalmente mi è arrivato da qualche giorno il Reavon UBR-x100. L'ho comprato per sfizio perché non ho avuto a suo tempo l'Oppo, ed anche perché spero in qualche piccolo modo di allontanare il tramonto definitivo di blu ray e dvd (e soprattutto dei lettori di buon livello: ho più di seimila film e qualche volta temo di non poterli un giorno rivedere, ovvero di rassegnarmi soltanto allo streaming).
Il Reavon -per inciso- somiglia proprio tanto all'Oppo e per ora mi piace parecchio.