Visualizzazione Stampabile
-
Ed ecco la mia stanzetta
Finalmente oggi, dopo un casino di tempo sono riuscito a rendere quasi normale la mia minuscola stanzetta dedicata all'HiFi e all'HT. C'e' una parvenza di ordine che mi ha permesso di scattare una prima foto, le altre verranno a breve, dopo che avro' sistemato dietro tutte le librerie (ora sono incasinatissime ma almeno non ho piu' niente sul pavimento) e finito di riordinare il tutto. COmunque, visto che per 8 mesi e' sembrata un cantiere alla fine sono molto, molto soddisfatto anche se chiaramente non a' niente a che vedere con i mega lavori di architettura che sono stati presentati qui all'interno del forum :)
Questi sono tutti gli elementi.
HTPC:
Case Digitalis, Sapphire 9800Pro 128Mb, Intel 2.8 Ov. 3.15, Audio SB Extigy
Lettore CD:
E-Sound E5 (gli altri nella foto sono in via di dismisione).
Gira:
VPI TNT Jr... non ancora operativo :( ma ormai ci sono quasi.
PRE-HT:
Sony TA-9000ES
Finali HT:
NAD 214 (Posteriori)
NAD 216 (Frontali)
(integrato - utilizzato come finale) NAD C370 (Centrali) (P.S.: permuterei volentieri con Finale NAD 208)
Pre Audio:
2 Telai autocostruito (anche questo non da me) con sezione phono (guad. 44db) e linea (guad. 16/22db)
Finali Audio:
Autocostruiti (non da me :( ancora ho un po' fifa di tenzioni cosi' alte) attorno alla 211 con 17W di apprezzatissima potenza... credo sia l'unica parte dell'impianto che dopo ben 15 mesi, non mi sogno manco da lontano di sostituire.
Filtro di Rete:
Bada HIFI
Diffusori:
Anteriori - Chario Constellation Ursa Major (Utilizzate anche per impianto 2 canali)
Posteriori - Chario Constellation Delphinus
Centrali - Chario Constellation Delphinus
Sub - Solid PB500 (verrà sostituito prossimamente)
Cavi:
Segnale HT - Autocostruiti
Segnale HIFI - Autocostruiti (diverse combinazioni che ogni tanto cambio, attualmente RG58 - AircomPlus - multifilari 26 AWG... etc)
Potenza Anteriori - Autocostruiti con CAT6 bwire
Potenza Posteriori - Centrali - VDH Snow White (quello dei centrali verrà a breve sostituito con lo stesso prog. DIY delle anteriori)
Video: VGA RGBHV Lindy 3mt
Alimentazione - Qualche TNT-TTS, qualche cavo Sbisa', qualche cavo normale :(... btw tutto verrà sostituito con dei TNT-TTS, come ho tempo di prepararli.
Proiettore:
Toshiba MT-700
Schermo:
Murale 2.10 - 2.10 metri di base
Tavolinetti Porta Elettroniche:
DIY, anch'essi; finalmente ogni cosa sta' al suo posto, imho.
Questa qui invece e' la Lista dei vari desiderata... che piano piano entreranno nella saletta... (l'ultimo e' un accessorio esterno chiaramente).
1) Tube Traps (DIY), questi sono abbastanza imminenti
2) Filtro di Rete Black NOise, per Pre - Sorgente - pure questo abbastanza imminente
3) Processore un po' piu' tosto, magari un 3.2 @ 3.6 Ghz
4) Hickok TV-2 o Hickok KS-15750 (nella versione W.E.)(che permuterei volentieri con un Ampli Integrato con 845 attualmente in mio possesso... se qualcuno cerca una permuta del genere ci si puo' accordare)
Ciao a tutti.
Aldo Torroni
http://www.mclink.it/com/athss/SalettaNuova.JPG
-
Miiiiii...
INVIDIA!!! :o
le Ursa Major!!! :eek: :eek: :eek:
Complimenti, molto bella e professionale.
Non si vede bene lo schermo come sei messo? E con tutto quel piramidale come è il risultato a livello di ampiezza della scena sonora?
Complimenti ancora.
-
Allora, la stanza e' molto piccola, e quindi purtroppo questo e' lo scoglio insormontabile per l'acustica; devo dire comunque che la nota dolente principale per quello che riguarda l'ascolto stereofonico dal punto di vista della ricostruzione, e' la profondita' :(
Per quello che riguarda l'ampiezza (nei limiti della stanza) sono soddisfatto, diciamo che sull'ascolto dei piccoli gruppi jazz fino a 5 elementi i posizionamenti sono molto ben delineati (imho) in larghezza e anche in altezza.
Sull'ascolto di classica,in particolar modo dei concerti, a causa di una profondita' non marcatissima non si ha l'impressione di stare davanti a 40 elementi, diciamo che in questo caso sembrano un po' raccivinati.
Per quello che riguarda lo schermo e' un 2 (altezza) per 2.10 tenuto fisso e non bordato, in ogni caso il rivestimento delle pareti aiuta nei mascheramenti della luce spuria.
Ciao.
Aldo Torroni
-
Ciao Aldo due piccole cose:
1) ancora rimpiango il finale NAD 214 che avevo, fantastico, ti restituisce tutti i watt dichiarati...
2) per quanto riguarda invece l'acustica, noto dalla foto che la parete anteriore e quelle lateriali sono interamente ricoperte di pannelli fonoassorbenti. Forse è quello il tuo problema: non hai "coperto" troppo le pareti rendendole troppo assorbenti?
Saluti
Paolo
-
L'aspetto e' senza dubbio di grande effetto. La componentistica invece................. e' al di sopra di ogni sospetto.
Bene
Complimenti
Ciao
Mimmo
-
complimentoni!!!
però almeno le elettroniche, prima di fotografarle, mettile diritte!!!!!!:p :p :p
ce ne fosse una messa dritta!!!:p
cmq complimentoni!!!
facci vedere tutto il resto della sala appena puoi...
walk on
sasadf
-
Citazione:
paolo66 ha scritto:
2) per quanto riguarda invece l'acustica, noto dalla foto che la parete anteriore e quelle lateriali sono interamente ricoperte di pannelli fonoassorbenti. Forse è quello il tuo problema: non hai "coperto" troppo le pareti rendendole troppo assorbenti?
sono d'accordo con l'analisi di Paolo:
le mie Rossini I diffusori grandi ed ingombranti come i tuoi (anche se 2 vie) suonano bene se molto lontane dalla parete di fondo (attualmente più di 1,20 cm) e da quelle laterali (lì purtroppo solo una cinquantina di cm)
Una stanza troppo trattata acusticamente, assorbe troppo tutto lo spettro, facendo diventare la scena poco credibile...
Io agirei proprio sull'insonorizzazione...
-
in genere si consiglia di trattare acusticamente la zona postero-laterale sino al punto di prima riflessione. dalla foto non si capisce quanto siano rivestite le pareti laterali.
per il resto, tanto di cappello.
fai seguire anche le foto dei particolari ;)
-
miiiiiiiiiiiiiiiiii...................le ursa major.......................le voglio anch'io!!!!!
-
il sub con cosa lo cambi?!?!
walk on
sasadf
-
Il pre-ht è sicuramente un oggetto di altissimo livello ( e che condivido al 1000%) ;) Certo che tutta l'elettronica che hai fà decisamente impressione per qualità e quantità.
Se hai bisogno di idee per i tubetraps diy , potresti prendere spunto dalla mia realizzazione.. da quello che ho potuto constatare lavorano discretamente bene.
Belle le casse.
Coplimenti.
-
Citazione:
paolo66 ha scritto:
1) ancora rimpiango il finale NAD 214 che avevo, fantastico, ti restituisce tutti i watt dichiarati...
e' verissimo: fa una certa impressione la sera, tenere il volume del PRE HT a - 40, e non poter alzare un filo di piu' il volume per evitare che tutto il condominio ti salga in casa.
Citazione:
2) per quanto riguarda invece l'acustica, noto dalla foto che la parete anteriore e quelle lateriali sono interamente ricoperte di pannelli fonoassorbenti. Forse è quello il tuo problema: non hai "coperto" troppo le pareti rendendole troppo assorbenti?
Allora, lo strato di fonoassorbente (molto poco assorbente) e' comunque il piu' sottile trovato da 1 a 3 cm ed e' servito per ricoprire la seconda parete di 8 metri lineari di siphorex, senza far fare i lav ori di rasatura. In ogni caso come ampiezza mi sembra sia restituita adeguatamente.
Per quello che concerne invece la profondita', nonostante il tweeter stia a 120cm dalle pareti posteriori un po' accusa ed e' per questo che ho puntato i TT artigianali oltre che per arginare un po' le risonanze dei bassi.
Ciao.
Aldo Torroni
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
però almeno le elettroniche, prima di fotografarle, mettile diritte!!!!!!
Beh, io sono disordinato nell'intimo; e ci provo ti assicuro ad essere ordinato ma non e' facile. Al piano intermedio in effetti sono un po' storte, ma era calcolata una inclinazione per contenere la larghezza dei tavolini a 160cm.
Citazione:
facci vedere tutto il resto della sala appena puoi...
La sistemazione procede.
Ciao.
Aldo Torroni
-
Citazione:
skimer ha scritto:
Se hai bisogno di idee per i tubetraps diy , potresti prendere spunto dalla mia realizzazione.. da quello che ho potuto constatare lavorano discretamente bene.
Belle le casse.
Coplimenti. [/I]
Non ci crederai ma ieri mi sono messo nel segnalibri di firefox la 3° pagina del tuo impiantone. Addirittura sempra facile farli cosi', e sarebbe una realizzazione molto piu' fedele al progetto originale di quella fatta con le coppelle gia' pronte.
Ciao,
Aldo Torroni
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
le Ursa Major!!! :eek: :eek: :eek:
Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
miiiiiiiiiiiiiiiiii...................le ursa major.......................le voglio anch'io!!!!!
Secondo me rappresentano un progetto notevole, nonostante siano molto poco diffuse a concorrenti di pari prezzo ma non so quanto pari valore. Io lo ho sostituite a delle 803 Nautilius (stesso prezzo di listino) e sempre imho lo ho trovate superiori in tutti i parametri.
Ciao.
Aldo Torroni