Tra qualche mese dovrò cambiare TV e non so ancora che pesci pigliare...
Ciao a tutti,
tra qualche mese, entro quest'anno, sarà il momento di cambiare TV ed anche sala di visione. Provengo da un 55 Pollici XE90 che in generale non mi dispiace ma devo obbligatoriamente cambiare anche TV.
La nuova postazione di visione avrà uno spazio abbastanza limitato e, stando ai miei calcoli attuali, è probabile che la distanza massima di visione che possa avere sia nel range compreso tra 150 cm (non di meno) e 170 cm. Inizialmente avrei dovuto avere svariati centimetri in più e volevo prendere un 65 pollici ma, avendo dovuto ridurre lo spazio tra divano e parete attrezzata penso che sia ora una stupidaggine virare su un 65 pollici. Starei troppo vicino, dico bene?
Per quanto riguarda i modelli, eliminando i 65 pollici, mi tocca eliminare anche il Sony XJ95 non disponibile in questo polliciaggio.
Premettendo che ne farò largo uso per Dischi BluRay e Dischi 4K (ho un lettore PANA che supporta sia DV che HDR10+), Netflix ed affini, Video Gaming con le nuove console e con un uso, almeno al momento, minimo per quanto riguarda contenuti meno nobili (la normale TV ed eventualmente qualche vecchio DVD), che modello mi consigliate? Non vorrei perdere il Dolby Vision quindi questo taglia automaticamente fuori tutti i Samsung, temo. XJ90 è una buona TV? Altrimenti che LED posso valutare per la mia situazione? Ci sarebbero anche gli OLED come il G1 ma, essendo un soggiorno ed amando HDR, ho paura che sia poco luminoso e che, soprattutto, il resto della famiglia possa dimenticarlo acceso e portare ad un prematuro Burn-In (oppure è altamente improbabile con le attuali tecnologie?). Tenete conto, comunque, che il budget non dovrebbe superare i 2000 (e che risparmiare neanche sarebbe un'idea terribile).
Ciò detto, se poteste suggerirmi qualche modello ve ne sarei grato!