LG OLED65E7V - Dopo 38 mesi pannello KO!
I fatti.
Marzo 2018, decido di acquistare il TV LG OLED65E7V per circa 2600€.
Marzo 2021, compare un msg sul TV in cui LG si rende disponibile alla sostituzione gratuita del modulo di alimentazione del TV.
Maggio 2021, dopo aver preso appuntamento, il centro di assistenza locale viene a casa per la sostituzione del suddetto modulo, gratuitamente.
Maggio 2021, una settimana dopo, il TV si spegne improvvisamente dopo pochi minuti di utilizzo; ciò accade più volte, impedendomi la riaccensione col pannello che mostra strani aloni per alcuni istanti. Randomicamente si riaccende, ma dopo pochi minuti, va in protezione e si spegne sempre con i soliti "aloni".
Maggio 2021, dopo 2 giorni contatto il centro assistenza che aveva sostituito il modulo di alimentazione e concordo un ritiro, a mie spese, per verificare presso il loro laboratorio la causa di tale malfunzionamento.
Maggio 2021, il giorno dopo vengo contattato e mi viene detto che la causa non è collegata al suddetto modulo di alimentazione bensì al guasto del pannello. Essendo trascorsi 38 mesi dall'acquisto della TV e non avendo acquistato un'estensione della garanzia, mi viene comunicato che il ripristino della TV mi verrebbe a costare più di 1500€.
Maggio 2021, il giorno stesso contatto LG Italia che conferma: essendo trascorsi i 24 mesi della garanzia, la riparazione è a mio carico per la cifra comunicatami. A nulla è valsa la mia considerazione che riassumo in poche parole: conscio che legalmente parlando LG sia dal lato della ragione (i 24 mesi di garanzia previsti per legge, sono trascorsi da poco più di un anno), chiedo se LG si senta dalla parte della ragione anche da un punto di vista etico. D'altronde un suo cliente ha speso più di 2500€ tre anni fa per acquistare un TV e, solo dopo 38 mesi, gli si chiede di spenderne ben più della metà per ripristinarne il normale funzionamento. Dall'altra parte della cornetta mi viene detto dalla gentile operatrice che ha risposto che, non potendo fare altro, lei stessa si incaricherà di aprire un reclamo a mio nome per spiegare l'accaduto.
Giugno 2021, a seguito del reclamo LG mi contatta e conferma che il nuovo pannello è a mio carico, ma LG si rende disponibile a farsi carico delle spese per il lavoro di sostituzione. Questo si traduce per me in un costo di circa 1400€.
Giugno 2021, mi trovo di fronte ad un dilemma:
- 1) spendere circa 1400€ per sostituire il pannello portando il totale dell'investimento per un OLED a ben più di 4000€, col rischio che tra 3/4 anni si presenti un problema simile;
- 2) archiviare la questione rassegnandomi a declassare il mio LG OLED65E7V a costosissimo "soprammobile", per acquistare un nuovo TV che di certo NON sarà più un OLED (e men che meno un LG).
Conclusioni.
Ho scelto la 2).
Contemporaneamente, mi impegno a divulgare questa esperienza su siti, forum e social che al tempo frequentai per arrivare a scegliere LG come marca del TV dei miei sogni (oggi infranti).
Lo faccio con l'intento che quanto a me successo possa servire in qualche modo a chiunque altro.
In che modo? Decida chi legge! Mi astengo dall'esprimere giudizi oppure opinioni.
Daniele D.