Domanda su Casse Attive e i suoi cavi di collegamento......
Allora ragazzi/e di recente ho acquistato 2 casse attive semi-nuove (nel senso che sono state rimesse totalmente a nuovo nella componentistica sia interna che esterna quali mascherine e plastiche nuove).
Nello specifico ho acquistato una coppia di AudioTools AL122BA che apparentemente sembrano la copia esatta delle FBT Maxx 4a con l'unica differenza che queste hanno l'ingresso cannon mentre le AudioTools hanno solo l'ingresso Jack.
Il mio uso attuale non è intensivo... diciamo che esco da un mixerino microfonico tramite un cavo Jack-Jack quindi possiamo dire che la cassa potrebbe trovarsi a riprodurre musica e voce ma questo non è il problema.
Il problema è proprio il cavo di collegamento in se.
Dal signore che me l'ha vendute (che tral'altro so essere un ex dipendente ora in pensione della ditta produttrice di queste casse) ho anche preso 2 cavi Jack-Jack da 15metri ognuno il problema è che ormai mi costavano + i due cavi che la coppia di casse :)
Ovviamente sto scherzando però i cavi li pagai quasi 30€ se ricordo bene..............
Ora veniamo alla domanda vera e propria.
Il problema sta che mi succede spesso e volentieri che questi 15metri sono un pò pochini e necessito tipo di piazzare una delle due casse a distanze maggiori.
Vi chiedo quindi....... un cavo Jack-Jack autocostruito è fattibile se io lo realizzo con filo elettrico invece del classico cavo jack ovviamente mooolto + costoso al metro ?
Sentendo un pò di amici dj mi hanno consigliato vivamente prima o poi di passare ad una coppia di casse con meno anni sulle spalle..... tipo prendere qualcosa di usato che utilizzasse e avesse gli ingresso con cavo tripolare perchè mi dicevano che cosi facendo potrei collegare le due casse anche in serie addirittura mantenendo la stereofonia (ma onestamente non mi spiego come) se necessario.
In quel caso però credo dovrei cambiare il mio attuale mixerino e appunto prenderne uno che abbia questo tipo di uscita perchè il mio ha solo l'uscita in jack... giusto ?
Per assurdo io stavo pensando anche all'idea di aquistare un impianto passivo anche se poi dovrei portare dietro eventualmente il rack con l'ampli però appunto li posso, in teoria sbizzarrirmi col cavo passivo elettrico.
Ma per ora vorrei rimanere al cablaggio............. avete consigli in merito ?