Nuovo impianto per proiezione
Buongiorno a tutti, mi sto apprestando ad acquistare un proiettore e un telo per un nuovo appartamento che andrò a ristrutturare a breve; premetto che sono abbastanza profano nel mondo della proiezione e di conseguenza ogni vostro suggerimento sarà prezioso. La zona che dovrò allestire è un soggiorno con cucina a vista di circa 35 m quadri, altezza soffitti 2,7 m. Il divano verrà poggiato contro il muro orientato verso l’isola della cucina. Sopra tale isola verrà realizzato un controsoffitto estetico dove verrà nascosto il telo avvolgibile motorizzato da 110” base di circa 2,5 metri presumo con rapporto 16:9 ( sotto indico le sorgenti). Il proiettore montato su mensola fissa sopra il divano perfettamente centrato con il telo. Distanza tra focale proiettore e telo circa 3,5 metri. Un lato della stanza è praticamente tutto vetrato, l’appartamento è estremamente luminoso ma il proiettore verrebbe usato solo la sera. Ambiente non trattato, soffitti e muri presumo bianchi o comunque chiari, cucina bianca opaca e sono pure amante delle philips Hue che vorrei montare un pò sparse nella stanza. L’uso che ne farei è in prevalenza la visione di eventi sportivi con segnale Sky in 4K e film con sorgenti Apple TV o Blue ray; sporadicamente giochi con Xbox One S.
Il budget è di 3500 euro per telo e proiettore. Fatte le doverose premesse vi dico su cosa sarei orientato:
— Proiettore - Epson TW9400 oppure BenQ W2700 (lo so che non sono esattamente paragonabili ma costa meno, volevo appunto capire se per l’uso che ne faró il BenQ fosse sufficiente e se il lens shift verticale di solo il 10% potesse bastare per centrare lo schermo) .
L’installazione su mensola permetterà di attutire un minimo il rumore delle ventole oppure dovró mettermi l’anima in pace e nelle scene mute sentiró per forza un ventilatore sopra la testa?
— Telo - da quanto ho capito gli ALR servono solo per i proiettori a corto raggio, per la mia installazione standard non offrono vantaggi tali da giustificarne l’extracosto, sbaglio? Andrei su uno ad alto contrasto con retro oscurato da 110”. Cosa mi consigliate? Mi dite anche dove acquistarlo? Possibilmente qualcosa che non emani odori e di tipo tensionato. Inoltre volevo sapere se secondo voi quelli microforati per l’audio si “muovono” meno allo spostamento d’aria e potrebbero darmi qualche vantaggio dal momento che il telo è libero sull’isola non vorrei che passando lateralmente durante la visione il telo iniziasse ad oscillare.
— Audio: ultimissimo aspetto.
Oggi ho un sintoamplificatore 7.1 Denon X3500 che pilota delle Sonus Faber Venere ed un sub Elac 2070 di cui sono più che soddisfatto. Appurato che una soluzione del genere me la sogno nel nuovo appartamento e dovró vendere qualche pezzo, volevo chiederevi se puó valere la pena tenere le 2 casse posteriori (montate su piedistallo ai lati del divano) ed il sub in un angolo oppure il suono sarebbe talmente sbilanciato che a questo punto meglio non montare nulla e accontentarsi del suono che proviene dal proiettore stesso (ricordo montato su mensola). Purtroppo frontalmente non riesco a montare assolutamente nulla se non incassare qualcosa nel controsoffitto ma ne varrebbe la pena?
Sotto dei rendering per far capire meglio la disposizione degli oggetti, grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi nelle scelte.
https://postimg.cc/k2bWbJX4
https://postimg.cc/QVvtWpBQ
https://postimg.cc/9DhQLCYz