Consiglio acquisto soundbar? Fino a che punto ne vale la pena?
Ciao a tutti,
Sono indeciso sull'acquisto del prossimo impianto HT.
Vengo da una soluzione molto entry level (Onkyo ht-3200) con sub passivo e casse di bassa qualità. Chiaramente il risultato finale è pessimo, oltre al casino di cavi, l'effetto 3d e l'ascolto della musica sono abbastanza deludenti.
Per questo, sarei orientato su una soluzione più semplice (per evitare troppi cavi), ma di qualità.
Mi piacerebbe avere una buona qualità nella riproduzione della musica, così come un'esperienza più ricca durante la visione di film (DD, DTS, etc...).
Vorrei evitare di posizionare le casse posteriori per il surround in quanto sarebbero in mezzo al soggiorno (ma se ci sono buone motivazioni, una soluzione la si trova).
Andando su una Samsung HW-Q800A e avendo una Samsung Q90T 55" come TV, potrei sfruttare il Q-Symphony. Ne vale la pena? Meglio una HW-Q900A?
L'area che comprende divano e mobile TV è 3m x 3m (la stanza è più grande).
Non mi interessa tenere volumi a livelli altissimi, però il suono deve essere pulito e profondo in ogni situazione.
L'utilizzo che ne farei è principalmente visione Film/Serie e Musica, un domani anche un po' di gaming.
Importante però è tutta la parte di connettività (eARC, airplay etc).
Lasciando perdere la disponibilità economica, qual è secondo voi una spesa sensata per una soundbar, considerando che se non vengono messe le casse posteriori, l'effetto sorround potrebbe non essere del tutto efficace?
Ha senso spendere 600-1000€ o meglio andare su qualcosa di più economico? Oppure al contrario, nulla da fare, i canali posteriori sono un must?
Stavo vedendo anche la Sonos ARC, 900€ solo di soundbar a cui un domani aggiungere il sub, sorpassando facile facile i 1500€... Ha senso?
(Sono dell'idea che per andare oltre i 1000-1200€ ci deve essere una forte motivazione).
Grazie mille