Visualizzazione Stampabile
-
Teli fono-trasparenti
Ciao,
stavo valutando il classico telo che scende davanti a tv+diffusori per vedere i film.
Mi chiedevo quanto i teli fono-trasparenti funzionino bene: non tanto da un punto di vista di capacità di assorbire i suoni, quanto come aria intorno ai diffusori...
Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?
La stanza avrebbe 4.5M di distanza parete parete, e in questo spazio dovranno starci diffusori divano elettroniche e eventualmente telo: è troppo piccolo come ambiente? Sarebbe una metà del salotto (da 6 metri sull'altro lato), mettendo poi il tavolo nella seconda metà del salone...
-
non mi è perfettamente chiaro cosa tu stia domandando.
cosa significa "aria intorno ai diffusori"?
-
Bisogna intenderci, i teli fono trasparenti vengono utilizzati in situazioni particolari per rivestire lo spazio antistante il fronte dei diffusori, col vantaggio di avere un ottima direzionalità delle voci e se si crea un baffle adeguato anche un impatto sonoro notevole senza avere a vista le elettroniche. Lo svantaggio della la tela acustica è che fa perdere un po' di definizione...
Nel tuo caso sarebbe meglio specificassi in maniera dettagliata cosa vorresti realizzare e dove disporresti il fronte anteriore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
non mi è perfettamente chiaro cosa tu stia domandando.
cosa significa "aria intorno ai diffusori"?
Grazie per le risposte.
Da quel poco che ho capito di questo mondo, i diffusori hanno bisogno di avere un certo volume "vuoto" intorno, quindi spazio dal muro laterale/posteriore.
Perdonatemi se tecnicamente non sto usando la terminologia corretta.
Nell'ipotesi che questa assunzione sia corretta, mettendo i diffusori a 1 mt dal muro posteriore, mettergli a qualche centimetro il telo fono-trasparente rischio di "strozzare" il diffusore?
Cosa intendi per baffle Ellebiser? Immagina un HT 5.1 in un salotto non dedicato, ad oggi avrei un OLED da 55", un domani mi piacerebbe metterci un telo motorizzato da tirare giù magari se la sera voglio vedermi un bel film...
L'impianto sarebbe quello in firma, con l'opzione 603 S2 per i frontali che sto valutando...
-
La cosiddetta Baffle wall è la parete di fondo dietro lo schermo utilizzata per inserire altoparlanti e trattamento acustico, così da avere un doppio effetto risultato sonoro+estetico, i diffusori sono nascosti dietro lo schermo.
Mettendo i diffusori ad un metro dal muro ti sconsiglio di posizionare lo schermo troppo avanti, piuttosto che misura di base di proiezione intendi realizzare e che distanza hai tra i due frontali?
-
Ti direi un 2.5/3mt di distanza con un telo da 100"
-
A mio avviso non vale la pena acquistare un fono trasparente ma piuttosto evitare che il centrale venga coperto quando il telo è svolto. Lo avrai più a ridosso della parete di proiezione con beneficio anche della distanza di visione.
-
Quindi tenere il telo un filo più alto? Effettivamente non ci avevo pensato :D
-
se riesci a rimediare in quel modo, meglio. Davo per scontato che fosse una situazione imprescindibile quella del fonotrasparente.
ad ogni modo, non si può generalizzare la collocazione del diffusore che va fatta in funzione dell'ambiente e del diffusore stesso.
Per farti un esempio, il mio telo fonotrasparente è a circa 60 cm dalla parete di fondo e all'interno ci stanno i tre diffusori frontali + i 2 sub, ma la costruzione degli stessi è stata fatta proprio in funzione della collocazione
-
E' una vita che sogno il proiettore, speravo a casa di nuova di avere più agio ma poi bisogna fare a pugni col resto delle esigenze :D.
Il telo che scende davanti probabilmente mi permetterebbe una diagonale più spinta ma vista la distanza di visione potrebbe essere controproducente.
Magari mettendo il canale centrale nel secondo ripiano (ora ho un Norstone ESSE) e il sinto in quello superiore, potrei arrivare a coprire fino al sinto avendo il centrale esattamente sotto.
Alla fine avrei una distanza testa/telo di 2.46 metri, 100" potrebbero essere fin troppi :D
-
No vanno bene …credimi ci si abitua in fretta…è tornare sul piccolo schermo che poi si fa fatica