Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...556/index.html
Immortalità, automi impazziti, coraggio, paura e riflessioni profonde compongono questa seconda parte della serie animata che si conferma come ottimo punto di riferimento per la fantascienza seriale grazie alla varietà di temi che affronta e sviluppa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Vista tutta d'un fiato. L'ho trovata veramente ben fatta! Bellissime le ambientazioni. Ottimo anche il comparto AV.
-
Nel genere anche a me è piaciuta come era piaciuta la prima serie … la proposta diversificata in diversi corti mi piace e risulta anche piacevole come fluidità nella visione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
la proposta diversificata in diversi corti mi piace e risulta anche piacevole come fluidità nella visione
Idem!...
-
i corti (parlo in generale, non di questa stagione di L.D.+R. in particolare) mi stancano perché non potendo sviluppare in profondità una qualsiasi tematica giocano tutto sul sorprendere, spiazzare, turbare (per lo più in senso buono) lo spettatore con la logica conseguenza che finiscono per somigliare ad una certa arte moderna (i tagli nella tela, la scatoletta contenente "merda d' artista", l'orinatoio esposto "straiato"...) che, sì, ti spiazza, ti ruba uno sguardo divertito, ma che alla fin fine non riesci a considerare veramente "arte" a meno di non essere una specie di filosofo.
-
mi riconosco nel tuo pensiero, pace. I corti di soliti li evito proprio perchè corti. tuttavia, questa serie che ho iniziato a vedere perchè in quel momento c'era nulla che mi interessasse, mi è piaciuta ed appena possibile vedrò anche la seconda
-
Una delle migliori serie che ho visto ultimamente