Anche gli adattatori per jack cuffia hanno un suono
Ho smarrito l'adattatore minijack-> jack delle mie SR60.
Capita.
Soprattutto se si è un casinista come me (magari prima o poi lo trovo).
Orbene, ne ordino uno su Amazon, un Oehlbach, attratto dalle critiche positive.
Arriva, collego il tutto, per un po' va ma, all'improvviso... quoto e incollo dalla mia rece su Amazon:
Citazione:
Problemi prima a un canale, poi all'altro, poi il suono sparisce, poi gracchia, poi entrano rumori spuri, eccetera.
Pensavo alle cuffie, tirando più bestemmie di un veneto in Toscana, o di un toscano in Veneto.
Poi lo provo con le Senny HD555 e i problemi sono gli stessi
Alla fine collego all'ampli cuffia le Superlux HD 668B (ottime per 50 euro) e... niente, appena posso lo rendo.
Ed è un banale adattatore jack, da 3,5mm a 6,3mm.
Se questi della Oehlbach non riescono a produrre, o far produrre dai cinesi, un prodotto banale come questo, perché poi si lanciano in territori più ostili come i cavi?
Dato che non ho voglia di "spedisci, rendi, spedisci, rendi, spedisci, rendi" ho fatto un ordine con ben 5 diversi tipi di adattatori e.. funzionano tutti (non ne ho provato solo un tipo perché mi scoccerebbe rovinare la confezione, se poi lo rendo... quello con i due jack in alto (magari poi lo faccio) (forse)
Orbene:
i due cinesoni economici suonano in maniera orrenda, molto metallici, fastidiosissimi all'udito. E in maniera perfettamente uguale o, se differenze ci sono, io non le ho percepite.
Rimangono lo Ugreen e la coppia Digitnow!.
Ovviamente vanno meglio dei cinesi, anche se pure loro vengono dalla RPC.
E suonano in maniera diametralmente opposta tra loro:
suadente, caldo, raffinato, come se fosse un Lagavulin molto invecchiato lo Ugreen Contro: è molto poco analitico
analitico al massimo, forse troppo, e con una punta di freddo il Digitnow!, come se fosse una Vodka con molto (troppo?) ghiaccio.
E più continuo a paragonarli più vado in paranoia :D:D:D
Se apro la coppia rossa ve lo dico :D