Il grande mistero della musica liquida
Quando un file che si compra da un negozio online (hdtracks, qobuz, hiresaudio, prestomusic, eccetera) il programma LAC (Lossless Audio Copy) lo da come "upsampled" (da 16/44 a 24/96, per esempio), questo lo è veramente o no?
Mi è capitato non molto tempo fa, di discutere con il customer care di uno di questi siti che "per noi è buono", poi diventato "per il reparto tecnico in effetti gli header sono sbagliati" (con rimborso, anche se non molto simpaticamente dato, però avrei preferito i file corretti) per la quinta di LVB diretta da Currentzis.
Questo il responso di LAC
Orbene, discutendo altrove con Revenge72, di questione simile (però poi finendo palesemente OT, lo ammetto, per questo apro qui che è la sezione giusta), mi sono scaricato un software da lui consigliatomi, Spek.
Questi i responsi, su tutti e quattro i file (solo uno, per LAC, è buono):
A me tanto upsampled non paiono, se leggo correttamente il tutto.
Secondo voi?