Ciao a tutti, un'informazione: esistono crossover a 3 vie a frequenze variabili? non un attivo per pilotare più amplificatori, ma un crossover da mettere su un diffusore e che possa variare le frequenze che arrivano a woofer, mid e tweeter.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, un'informazione: esistono crossover a 3 vie a frequenze variabili? non un attivo per pilotare più amplificatori, ma un crossover da mettere su un diffusore e che possa variare le frequenze che arrivano a woofer, mid e tweeter.
Grazie
Jbl (vintage) metteva sulle sue casse monitor due manopole per la regolazione del midrange e del tweeter rispettivamente ma erano dei semplici (si fa per dire, vista la potenza in gioco) potenziometri secondo il segente schema:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...5eEmQ&usqp=CAU https://www.audiosciencereview.com/f...chments/61248/
Questo è quello delle 4312 (vedi)
Se non erro la frequenza dei filtri di per sé è fissa.
Nessuno ovviamente ti impedisce di progettare un crossover con diversi condensatori selezionabili a piacere, però le frequenze di crossover sarebbero quelle previste fin dall' inizio, probabilmente non più di 3 o 4.
Vista la disponibilità i amplificatori relativamente economici in classe D (e non solo) non vedo perché escludere a priori l' uso di un crossover elettronico, una cassa bi- o tri-amplificata con crossover elettronico sarebbe un bel giocattolino.
assolutamente a livello di segnale come detto da ellebiser.
La complessità di farlo passivo costerebbe molto più che l'attivo +3 amplificatori
Perchè il crossover nel 99% dei casi non è "solo" un elemento, es un condensatore per un Tw. Ma una rete più complessa (C in serie + L e R in parallelo in serie tra loro+ eventuale attenuazione) e TUTTI questi elementi dovrebbero variare con la variazione del primo elemento
Il passivo analogico è poco flessibile, un digitale quasi allo stesso prezzo ti permette di gestire tipo di filtro, ordine, attenuazione, ritardi etc atc