Sembra una domanda banale, ho cercato qui sul forum e sul web, ma non ho trovato risposta.
Mi serve un cavo per collegare la PS4 PRO, per cui 4K e HDR, a casa ho molti cavi HDMI, ma non riesco a distinguere la versione.
Visualizzazione Stampabile
Sembra una domanda banale, ho cercato qui sul forum e sul web, ma non ho trovato risposta.
Mi serve un cavo per collegare la PS4 PRO, per cui 4K e HDR, a casa ho molti cavi HDMI, ma non riesco a distinguere la versione.
basta che ci sia scritto "High-speed", la dicitura "cavo HDMI 2.0" è solo commerciale.
https://skp.samsungcsportal.com/uplo...g?$1156_n_PNG$
Da Wikipedia
47]
HDMI 2.0aModifica
L'8 aprile 2015 è stata presentata la versione 2.0a, che introduce il supporto al formato HDR10.[48][49]
Il 5 ottobre l'HDMI Licensing Group ha annunciato l'avvio del Premium HDMI Cable Certification Program, un programma il cui fine è quello di creare nel mercato una distinzione chiara tra i cavi pienamente conformi alle specifiche del formato Ultra HD e i cavi che invece non lo sono. I test saranno effettuati presso un HDMI Authorized Testing Center (ATC) e si preoccuperanno di verificare il pieno supporto a:
- 18 Gbit/s di banda passante massima totale
- lo spazio dei colori BT.2020
- la tecnologia HDR10
- la capacità di ridurre le interferenze generate da segnali wireless esterni.
Tutti i cavi HDMI 2.0a che supereranno tali test potranno beneficiare di due tipi di certificazione:
- Premium High Speed HDMI Cables
- Premium High Speed HDMI Cables with Ethernet
Tali certificazioni saranno identificabili grazie ad un'etichetta a prova di manomissione e contraffazione, provvista anche di codice QR.[50][51]
HDMI 2.0bModifica
Il 12 dicembre 2016 è stata presentata la versione 2.0b, che introduce il supporto all'HLG (Hybrid Log-Gamma), il formato HDR sviluppato dalla BBCinsieme alla NHK per le trasmissioni televisive (via satellite o via digitale terrestre). Tale formato non richiede l'acquisto di televisori nuovi ma solo un aggiornamento firmware, che oltretutto serve più ai decoder esterni che al tuner dei televisori.[52][53]
Nella parte digitale nulla, ma il cavo dvi se ha un’interfaccia DVI=I, ha anche la componente analogica che comunque è ormai in disuso. Quindi i cavi attuali sono identici, cambiano solo i connettori.
HDMI ha però degli standard video non supportati da DVI in più trasporta l’audio. Ma queste sonò funzionalità dell’interfaccia non del cavo. Il cavo è il medesimo e anche l’audio è trasportato sul canale dati di comunicazione.
Non vado ad affrontare il dual link per non complicare le cose poiché di nuovo poco usato