Help! Buco di 10dB tra i 5KHz e gli 8KHz su Mordaunt Short 906
Ciao a tutti.
Ho un problema di risposta in frequenza con le mie casse Mordaunt Short MS 906 con qualche annetto sul groppone.
In sostanza ho un buco tra i 5500 Hz e gli 8000Hz che tocca i -10dB preceduto da un picco a circa 5000Hz.
Vi metto i link ai grafici di tutto il Fronte anteriore misurati con Audyssey.
Canale Centrale MordauntShort Declaration 905C
Canale Destro MordauntShort Declaration 906
Canale Sinistro MordauntShort Declaration 906
Il buco è perfettamente udibile ad orecchio ed è preceduto da un picco
Ho già fatto alcune prove per escludere problemi di acustica ambientale:
- Provato a mettere i surround (infinity) al posto dei front (Mordaunt Short) ed il buco dai 5000Hz è sparito.
- Provato ad aprire i diffusori lasciando il posteriore aperto ed il buco rimane
- Provato ad inserire materiale fonoassorbente nella camera dei middle e high ma il buco rimane
- Provato a tappare il condotto reflex della camera dei middle e high e un po' il buco si attenua ma non di molto e resta avvertibile
- Provato a staccare il middle ed il buco sparisce ma il tweeter ha una resa sottotono fino a circa 7000Hz quando poi riprende vigore
- Provato a staccare il tweeter ed il buco rimane
Ora... Facendo un ragionamento visto che mettendo i surround al posto dei front il buco sparisce, direi che sia l'ampli che l'acustica ambientale non hanno un grande impatto su questo buco dai 5000 agli 8000. Il problema credo che sia imputabile o ai middle o ai tweeter o al crossover.
Io direi che il problema sta nei crossover. Il Middle ha una risonanza a poco meno dei 5000Hz dove ho prima un picco di circa 7dB e poi un buco che scende verticale di circa -10dB. Ipotizzo un incrocio del crossover tra middle e high sbilanciato. Il middle è tagliato a 5000Hz ed il tweeter a 7000.
Non so se i diffusori siano così di natura (Ma non credo perchè ho visto alcuni grafici della risposta in frequenza e dovrebbero essere lineari) o se nel tempo sia al canale destro che a quello sinistro sia successo qualcosa.
Io li ho sempre comunque trovati poco esuberanti sulle frequenze alte.
Grazie a chi mi risponderà