Foobar2000 ed MQA samples
Risolto
Lo Ifi Zen Dac di cui sto testando le funzioni non è un vero decoder MQA, avendo la sola funzione di renderer MQA (=non eeffettua l'unfolding) è in grado di riprodurre brani MQA solo se abbinato a software a pagamento come Tidal o Audirvana.
Poiché l' unico scopo era provare le possibilità del modem, essendo peraltro MQA molto discusso (discutibile se preferite) sul piano tecnico non resta che sospendere indefinitamente il test.
Messaggio originale
Vorrei esplorare le possibilità del mio IFI ZEN DAC, che supporta, tra le altre cose, MQA.
Non ho abbonamento a Tidal ed ho già usufruito in passato del periodo di prova (vorrei evitare di pagare un mese di abbonamento solo per fare deii test).
Ho scaricato dei sample da:
http://www.2l.no/hires/
Ho seguito una guida online che vale anche per i DSD e, in buona sostanza, dice di installare i seguenti componenti:
>foo_out_asio (già lo avevo)
>foo_bitcompare
>foo_input_sacd
>asio proxy (installazione nel s.o. windows)
fa poi selezionare come uscita (normale e specifica per i sacd) il driver asio+DSD, ma nel mio caso per far suonare i DSD ho dovuto selezionare il driver fornido da IFI con il DAC (ne ha due: HD audio e DSD).
Il tipo di file riprodotto è indicato dal colore del led: verde = PCM, campionamenti fino a 96; giallo = PCM, campionamenti da 192 fino a 384; ciano = DSD 64/128; blu = DSD 256; Magenta = MQA
Risultato: tutto bene per i DSD (il led diventa blu), nulla da fare per MQA almeno come colore del led.
I files MQA suonano molto bene (forse una leggera enfasi sui bassi rispetto alla versione "non MQA") ma il led resta verde, conformemente con il campionamento, che - nelle specifico - risulta essere 16/44,100 (???) stesso per un file pescato non so dove che dovrebbbe essere MQA @24/48.
Che fare?
p.s. i componenti foo_bitcompare e asio proxy a cosa servono? Ho l'impressione che con o senza qualli sia la stessa cosa...