Se la notizia si rileverà vera non so se esserne contento, amando gli OLED, o meno...
https://youtu.be/gIE1LYTGThc
Visualizzazione Stampabile
Se la notizia si rileverà vera non so se esserne contento, amando gli OLED, o meno...
https://youtu.be/gIE1LYTGThc
Vabbè da cellulare è uscito male , intendevo pannelli ;)
sistemato (ellebiser)
Beh...i rumors era da un po'che giravano...io sinceramente non pensavo fosse possibile.Vedremo cosa ne esce.
Boh è veramente folle...se si pensa ai 10 miliardi investiti sui qd OLED da Samsung display...mah
Sì ho visto prima il video....alla fine ho detto "ok, tutto bene, Vincent l'avrà postato il 1° di aprile". Poi sono andato a vedere e l'aveva appena messo.
Mah, non so che dire. In pratica ripercorrendo molto velocemente le tappe degli ultimi 6/7 anni:
1) Samsung prova a fare tv oled rgb, le cose non vanno (grandi costi, poca luminosità, burn in assicurato) e decide di darci un taglio, solo lcd per le tv. Quindi comincia a dire che gli oled non vanno assolutamente bene perché si stampano come se niente fosse (però li produce e mette nei suoi cellulari).
2) Poi anni in cui si susseguono news su sistemi alternativi che samsung sta organizzando per produrre oled (stando ai quali a quest'ora dovevamo avere i pannelli prodotti con tecnologia inkjet).
3) Poi l'anno scorso la bomba, samsung (divisione display) decide di convertire tutti gli stabilimenti per produrre oled ed entreranno nel mercato con pannelli quantum (?) oled con emettitore blu più potente. Ma samsung (divisione tv) dice che non ci sta, continuano con gli lcd (a questo punto prodotti da altri).
4) Arriviamo ad oggi, in cui Samsung (divisione tv) non ne vuole sapere degli oled di Samsung (divisione display) perché hanno troppa poca luminosità e costano troppo cari e decide quindi di comprare i pannelli oled da lg (ma un attimo....non avevamo detto per anni che si stampavano?).
Vincent dice che sarebbe troppo grossa ma secondo me finiranno per dire che, siccome loro ci applicano il filtro supercazzola davanti, in realtà non sono dei semplici oled ma dei quantum oled e tutti se la berranno, come si sono bevuti per anni le idiozie di marketing che hanno elargito a profusione.
Davvero, non c'è vergogna in questo mondo :rolleyes:.
Potrebbe trattarsi dei pannelli per produrre.i buovi quantum dot oled di cui si parla da anni
Si parla esplicitamente di pannelli wrgb di lg, non c'entra nulla con quelli che vorrebbe fare Samsung display. E che evidentemente non riesce a fare (e non è un bene perché un po' di sana concorrenza fare bene anche ad lg
Credo che questa mossa di Samsung, indipendentemente dalla qualità dei suoi prodotti che ne usciranno, contribuirà e non poco ad abbassare il prezzo di mercato dei TV OLED. D'altronde stiamo parlando del primo produttore al mondo di televisori, e il fatto che mancasse all'appello proprio Samsung, non aiutava il mercato a proporre OLED sotto la fatidica soglia dei 1000 euro a listino.
Magari ci vorrà un pò di tempo ma si arriverà entro 2 o 3 anni imho a poter comprare un OLED 55 nuovo a quel prezzo.
A parte che io ho comprato tutti e due i TV in firma a 1000 EUR, Samsung non è nota per proporre prezzi bassi e comunque non penso lo farà a discapito degli altri suoi prodotti. In ogni caso il risultato sarebbe sempre un monopolio di lg e ancora meno spinta all'innovazione. Come la giro questa notizia mi sembra nefasta se non per la possibilità che mi darebbe di ridere di Samsung ;)
Non posso che quotarti. Aspettavo l'arrivo di Samsung nella produzione di pannelli oled proprio perché ciò avrebbe messo fine al monopolio di LG nella produzione di pannelli con questo tipo di tecnologia. Se la notizia è vera, facendo due più due, è logico pensare che Samsung (divisione display) sia incredibilmente indietro nella realizzazione di pannelli oled in grado di competere con quanto c'è attualmente sul mercato....altrimenti Samsung (divisione tv) mai si sarebbe sognata di ricorrere agli "eterni rivali" per avere i pannelli!
Su tutto poi spicca la coerenza di un produttore di tv che prima bolla una tecnologia come inutilizzabile e poi decide di ricorrervi quando si rende conto che il mercato spinge in quella direzione.
Comunque a questo punto mi viene da pensare che il prossimo vero step evolutivo sarà il passaggio ai microled....ma ancora credo che ci voglia non poco!
Secondo la stampa coreana LG Display fornirà, per iniziare, 1 milione di pannelli nella seconda metà di quest’anno (per consentire a Samsung di preparare i TV 2022), per passare a una fornitura di 4 milioni nel 2022, che equivarrebbe al 50% dell’attuale produzione annuale di pannelli WOLED LG Display (circa 8 milioni annui attuali ).
Speriamo che trovino il modo di fare tv più piccoli dei 48 pollici e che spendano quei due soldini in più per adottare la tecnologia Dolby. Se la notizia è vera potrebbero avere il monopolio assoluto del mercato perché la gente normale continuerà ad acquistare Samsung, stavolta nel nome anche della qualità.
Cosa ti sfugge del concetto "compra i pannelli lg display"? Se lg non lo fa più piccoli di 48 pensi che Samsung poi li ritagli ?!?
Dopo la trovata mediatica dei Qled (fuffa spaziale, ma ancora per molti alternativi agli oled), già immagino campagne pubblicitarie per giustificare la pietosa marcia indietro su questa tecnologia demonizzata oltremodo: "samsung presenta i miracOLED, gli unici a non soffrire di burn in" oppure "basta timori: con i meravigliOLED di samsung, il burn in non fa dolori"