SONDAGGIO: Come ascoltate la vostra musica?
Ciao a tutti, vista la vastità di gusti ed opinioni differenti nel settore deciso di chiedere a voi utenti del forum le vostre opinioni su COME ascoltate la musica nei vostri impianti.
Premetto che nel thread si dovranno esprimere le vostre abitudini/preferenze/opinioni ma in nessun caso bisognerà trasformare la discussione su il solito luogo di dibattito in cui si creano polemiche o altro, non si dovranno ne giudicare le abitudini/preferenze altrui ne professare le proprie con sarcasmo per chi ha idee e usi diversi.
Una espressione semplice dei vostri gusti in modo da confrontarsi semplicemente.
Le domande sono semplici:
1- Avendo delle torri ascoltate esclusivamente con quelle o le integrate cmq con un sub? Secondo voi ha senso? Se si o no perchè?
2- Utilizzate le funzioni Direct/Pure direct o vi affidate a equalizzazioni ambientali? Se si o no perchè?
3- Se non avete equalizzazioni ambientali utilizzare le famose manopoline sugli amplificatori per personalizzare il suono? Se si o no perchè?
4- Pensate che supporti di streaming come Tidal HD possano sostituire i CD o i vinili? Voi cosa preferite?
5- A che volume ascoltate? E perché?
Incomincio io:
1- Io ho delle torri che scendono bene fino a circa 40hz, ma ho percepito un miglioramento generale tagliandole a 60hz in cui strumenti come il basso o la batteria riescono ad esprimere il loro suono in modo molto migliore e in maniera molto più pulita
2- Io personalmente utilizzo audyssey reference perchè penso che avere una correzione ambientale sia indispensabile per avere una risposta senza picchi ne buchi nell'ascolto musicale visto che l'ambiente domestico presenta sempre problemi più o meno gravi ed il suono ne esce incredibilmente più pulito.
Oltretutto se la funzione direct non equalizza il suono ma è il nostro ambiente a farlo, e spesso in maniera pesante, non mi sembra il cadlso.
3-Non ne ho
4- Secondo me i servizi di musica HD ancora sono acerbi perchè non tutti gli artisti sono in HD e chi lo è non ha tutta la libreria. Poi l'ascolto di musica diventa molto dispersivo cambiando genere o tracce troppo frequentemente. Oltretutto invece di spendere 20 euro al mese per qualcosa che non sarà mai mio preferisco prendermi un cd/vinile al mese. Cmq sono ancora indeciso su quale sorgente preferire per l'ascolto di musica tra un vinile ed un cd ma sembra che i miei gusti si stiano spostando a favore del vinile.
A voi la palla