Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...538/index.html
Forte della conoscenza del vecchio modello, testato qualche anno fa dal sottoscritto, ho vivisezionato tutto il diffusore, misurando tutto il misurabile, analizzando ogni componente, con sedute di ascolto accuratissime e senza trascurare il minimo particolare...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Sbaglio o la risposta in frequenza ha un “buco” attorno ai 5khz ? Invece sopra i 7khz mi sembra troppo elevata?
Grazie
-
Buongiorno. Per quanto tempo è plausibile che questo modello rimanga in vendita (che sia cioè in produzione)? Qual è la tendenza, in questo genere di prodotti?
Lo chiedo perché ho in mente un rinnovamento di una sala e questo modello mi attira, ma è qualcosa che potrebbe avvenire tra un anno o più, e vorrei sapere se sarà ancora disponibile per allora.
-
Difficile fare pronostici di questi tempi, magari non sarà il modello Anniversary Edition ma sicuramente la serie 6 di B&W è da vent’anni in produzione...con continue evoluzioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aladar
Sbaglio o la risposta in frequenza ha un “buco” attorno ai 5khz ? Invece sopra i 7khz mi sembra troppo elevata?
non sbagli, cmq a 7/10khz è leggermente elevata non "troppo" (l'incremento "medio" in quel range vale circa 3db, anche se in fisica sono un raddoppio di pressione sonora per il nostro orecchio sono un lieve incremento a livello percettivo). La voragine a 5khz invece è davvero brutta a vedersi (ache se bisogna vedere che accade fuori asse), per dire, se il diffusore non fosse stato prodotto da un noto brand ma, da un autocostruttore, ti assicuro che sarebbe stato aspramente criticato dai più tecnici per quel piccoi nverso :asd: ..in B&W...avran fatto i loro conti...amen. A me da più fastidio il solo condensatore in serie al tweeter che gli fa arrivare un segnale davvero troppo energico in gamma media: anche se il componente si dimostra ben fatto e robusto senza patire più di tanto, non la vedo comunque positiva come cosa "trattarlo male" a quel modo in nome di una scelta che a noi viene proposta come audioFig@ ma a loro fa sicuramente risparmiare soldi, per pochi che siano (tutto fa brodo nella produzione in serie)...
Citazione:
Originariamente scritto da
peacegamer
Buongiorno. Per quanto tempo è plausibile che questo modello rimanga in vendita (che sia cioè in produzione)? Qual è la tendenza, in questo genere di prodotti?
Di solito qualche anno, a ogni modo è da metà anni 90 che esiste la serie 600 di B&W quindi se non troverai più questo modello specifico, troverai comunque una versione rinnovata (e quindi migliore) della medesima serie...tipo una ipotetica DM 603 "S3" diciamo (peraltro sarebbe un caso di omonimia, visto che DM603 S2 ed S3, sono già esistete in passato...ma erano serie più vecchie delle attuali pur con lo stesso nome)