Meglio LCD 75" oppure OLED 65"?
Salve a tutti, possiedo un pessimo Samsung 65KU60 del 2016 con pannello 8 bit che rende penosa la visione di qualunque contenuto HDR e non solo. Volendo cambiarlo ed avendo un budget di 1600/1700 euro mi ero orientato sul Sony XH90 75".
Poi però, spulciando e guardandomi in giro ho visto che con circa la stessa cifra potrei prendere un paio di OLED da 65", nello specifico l'LG 65BX oppure il Panasonic 65HZ1000.
Il mio divano fisso è a circa 3,5 mt, ma già ora preferisco vedere la TV da una poltrona che sposto a circa 2,4 mt e volendo anche meno.
I miei contenuti sono quasi esclusivamente blu-ray 2k e 4k perciò mi interessa una buona resa cinematografica.
Mia moglie dice, ed anche a ragione, che se si deve cambiare la TV tanto varrebbe prenderla più grande, ed è forse l'unica cosa che cambierebbe per lei che non sta tanto a guardare il pelo nell'uovo per quanto riguarda la qualità delle immagini, a differenza di me. Poi è anche vero che grande è sempre meglio e non si smette mai di abituarcisi, me ne sono accorto col passare degli anni attraverso i vari 32, 42, 49, 55 fino al 65... E mi domando quando possa nel complesso influire la maggiore grandezza del pannello rispetto alla qualità dello stesso. Il Sony dovrebbe essere una buona TV, di buona fascia e per di più grande, ma l'OLED dovrebbe essere diverso, seppure di fascia bassa.
Sono in cerca di consigli, voi che fareste al mio posto?
E tra i due OLED quale sarebbe il migliore?
Grazie.