Visualizzazione Stampabile
-
USB vs PCI
Salve a tutti,
ho letto il tread sulle schede audio decenti per pc.......
secondo voi per avere un audio piu' pulito e quindi senza interferenze elettromagnetiche non conviene comprare una scheda audio usb che quindi sta fuori dal case?
scusate l'ignoranza
-
Per diversi motivi che non sto qui ad elencare.
Qui c'è un'interessante discussione al riguardo.
Cmq mi sorge un dubbio... non è che ultimamente stiamo parlando più di problematiche PC che HTPC? ...o sbaglio :D
-
grazie innanzitutto per la risposta.
comunque io credo che questa discussione sia inerente all' HTPC
perche' l'audio è tanto importante quanto il video.
-
non capisco una mazza di inglese !!!!!
-
Re: USB vs PCI
Citazione:
vittonardo ha scritto:
secondo voi per avere un audio piu' pulito e quindi senza interferenze elettromagnetiche non conviene comprare una scheda audio usb che quindi sta fuori dal case?
In linea di massima il discorso è corretto anche se ci sono due cose che a me convincono poco: l'USB consuma una parte di calcolo del PC cosa che una scheda PCI non fa (o fa in maniera trascurabile) e su un HTPC la potenza di calcolo non basta mai; poi l'alimentazione viene presa dall'USB e quindi dal PC quindi potrebbe essere disturbata e fonte di interferenze anche sulla scheda esterna (anche se sicuramente inferiori a quelle di una scheda interna)
-
Citazione:
vittonardo ha scritto:
comunque io credo che questa discussione sia inerente all' HTPC
perche' l'audio è tanto importante quanto il video.
Hai perfettamente ragione. Il fatto è che questo tipo di domande se le fanno chi ci deve fare musica con il computer... altrimenti in semplice ambito HT la cosa è decisamente trascurabile. E poi non ce l'ho direttamente con questo post; la mia era solo una considerazione ;)
Citazione:
vittonardo ha scritto:
non capisco una mazza di inglese !!!!!
:D :D :D
Non ti preoccupare, credo che fdistasio ti abbia già dato una buona risposta.
-
sai non è tanto il discorso di fare musica........io ho un case dign x15e comprato un po di soldini e mi secca dovergli affiancare un lettore stand alone ......vorrei fare tutto con quello anche per praticita'.
-
ho visto che hai una prodigy 7.1........con questa posso migliorare l'audio del mio htpc che attualmente usa la soundmax integrata con uscita coassiale.
se si dove avrei miglioramento, secondo te, con MP3 , con cd audio e dolby digital dei DVD in quale di questi ambiti.
io spesso ascolto la musica anche in streaming da internet.
grazie molte
-
Citazione:
vittonardo ha scritto:
ho visto che hai una prodigy 7.1........con questa posso migliorare l'audio del mio htpc che attualmente usa la soundmax integrata con uscita coassiale.
se si dove avrei miglioramento, secondo te, con MP3 , con cd audio e dolby digital dei DVD in quale di questi ambiti.
io spesso ascolto la musica anche in streaming da internet.
grazie molte
Nella mia situazione, visto che uso solo ed esclusivamente lo SPDIF, queste considerazioni sono relative ... il flusso è digitale ed i bit sono bit, almeno per quanto riguarda i DVD. Per gli altri ambiti non saprei perchè non ho mai potuto confrontare... dubito visto che, ripeto, esco in SPDIF.
Posso solo dirti che la scheda lo comprata per la sua conclamata compatibiltà e per la solidità dei suoi driver.
Se guardi l'altro topic, quello delle "schede audio decenti", c'è un link con la comparativa della scheda audio... magari trovi qualche spunto ;)
-
grazie....
spero che qualcun'altro possa rispondermi.
-
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Nella mia situazione, visto che uso solo ed esclusivamente lo SPDIF, queste considerazioni sono relative ... il flusso è digitale ed i bit sono bit, almeno per quanto riguarda i DVD
Sei sicuro???? Chissà perchè tutti quelli che hanno confrontato la qualità audio digitale del PC rispetto ad un lettore DVD anche economico, dicono che è nettamente meglio il secondo?
Che differenza c'è tra i seguenti bit?
1 1 0 1 0 1 1 1 1 0 0 0 1 0
e
1 101 011 11 00 010
dato che sono uguali pensi che suonino nello stesso modo?
e se per caso avviene un errore di lettura cosa succede? Il film va in pausa per avere il tempo di rileggere il settore interessato?
Purtroppo tra la teoria e la pratica c'è di mezzo "e la" :D