Cambio sintoamplificatore con uno più performante. Ne vale la pena?
Salve, vorrei cambiare il mio sintoamplificatore con qualcosa di diverso e più performante. Per ora per usarlo con il classico 5.1 e successivamente con atoms 5.1.2 con i .2 a top front (solamente perché di più facile realizzazione) per poi progressivamente passare (non nell’ immediato) ad un 7.1.2 e un 7.1.4
Attualmente posseggo uno Yamaha v485 con (dati del libretto) potenza di uscita nominale 2 canali condotti 85W+85W anteriore S/D.
Come diffusori ho (sono perfettamente consapevole dei loro limiti) 2 IL nota 240 come frontali. IL nota 740 come centrale. 2 IL zero come surround e un kilpship R100sw.
Distanza di ascolta dai frontali 1.90metri, stessa distanza circa per i surround.
La stanza è un... semi open space ad L.
Venderei il mio sinto e il kit diffusori Yamaha che avevo incluso e prendere qualcos’altro, anche di seconda mano e ovviamente aggiungendo soldi se necessario.
La prima domanda è: ne vale la pena comprare un nuovo sinto, magari capace di erogare più watt nonostante le piccole casse che posseggo e la distanza di ascolto? O quei 80+80W divisi fra tutti e 5 i diffusori vanno comunque bene? Avrei reali miglioramenti nell’ascolto di film in blu ray?
Da qui, potrei capire se devo acquistare un nuovo sinto atmos entry level (magari con pochi watt) o uno nuovo con elettroniche migliori, con magari un uscita per pre-out e con dei wattaggi superiori.
E anche che abbia la possibilità di intervenire manualmente sulle singole frequenze (per equalizzare).
in quello attuale posso intervenire si, ma non solo non mi permette di copiare i dati dell’equalizazziine effettuata da YPAO, ma neanche mi mostra a video le correzioni fatte sulle singole frequenze.
Si accettano consigli su cosa orientarmi.
Ps: non sono un fan di Yamaha, cambierei tranquillamente marchio.
Grazie mille a chiunque abbia voglia di aiutarmi :)