Visualizzazione Stampabile
-
dio che ho fatto
ciao ragazzi leggendo nel forum mi sono convinto a comprare un mediacenter composto da pentium 4 4ghz,1gb di ram ddr400,harddisk maxtor 200 s-ata-e scheda video ati x600 pro il tutto collegato in svideo ad un televisore sony crt a retroproiezione da 44 pollici -denon 3805 e casse klips. si vede e si sente uno schifo (audio piatto e il video con disturbi e colori spenti si vedeva molto meglio col mio pioneer 470 vi prego datemi dei consigli su come configurare il tutto ciao e grazie anticipatamente
-
S-Video?????
Di che ingressi video dispone il tuo Retroproiettore?
L'uscita S-video delle schede Video Ati non è certo rinomata per la sua qualità...
Non hai per caso disponibile un ingresso VGA sul TV? Che modello è?
-
di solito il pc si usa proprio per evitare di uscire con un segnale pal interlacciato, te invece hai preso proprio il punto più debole che può avere un pc, collegandolo in s-video! ;)
-
dio che ho fatto
sul mio tv ho solo scart rgb e s-video,voi cpsa mi consigliate di fare cambio scheda? ma possibile che si veda anche peggio del lettore dvd di fascia bassa?
-
Re: dio che ho fatto
Citazione:
WATTALA ha scritto:
sul mio tv ho solo scart rgb e s-video,voi cpsa mi consigliate di fare cambio scheda? ma possibile che si veda anche peggio del lettore dvd di fascia bassa?
In S-Video è possibilissimo, direi certo.
P.S. Chi ti ha venduto un Pentium 4 a 4 GHz?:rolleyes: :confused: :D
-
poi ci scommetto se non stai utilizzando un adattatore s-video / scart-composito
-
dio che ho fatto
vado in s-video diretto non uso adattatori ,ma se cambio scheda e ne prendo una migliore divciamo una geforce 6600gt miglioro oppure non cambia nulla? (il processore è un 3000 mi sonosbagliato nel scrivere)
-
In s-video non avresti alcun beneficio nell'utilizzo di schede grafiche più avanzate..
Ciao
-
ok grazie
-
Re: dio che ho fatto
Citazione:
WATTALA ha scritto:
vado in s-video diretto non uso adattatori ,ma se cambio scheda e ne prendo una migliore divciamo una geforce 6600gt miglioro oppure non cambia nulla? (il processore è un 3000 mi sonosbagliato nel scrivere)
guarda forse, ma dico forse con una Matrox, ma qui bisognerebbe sentire Emidio...
-
Se..
..il tuo retrproiettore accetta RGB su scart, potresti provare a configurare , da powerstrip, i sincronismi compositi e poi procurarti un cavo VGA->Scart.
Dovresti migliorare enormemente la qualità di visione, rispetto al S-video, anche se non potrai inviare segnali superiori al classico PAL interlacciato (comunque configurabile tramite Powerstrip).
Ciao
Stefano
-
Io col mio htpc + retroproiettore uso l'uscita s-video di una geforce fx5200 e devo dire che il risultato non è niente male, anzi...
@Stedel
Che dicevi a proposito del cavo vga-->scart + powerstrip?? Spiega..spiega...
-
stai facendo la stessa cosa che mangiare cavoli a merenda!!!!!:o
Guarda che usare l's-video di una scheda video di un htpc è la cosa più inutile, anzi sbagliata che si possa fare!!!
Hai due alternative per vedere come si deve(TI GIURO NON NE ESISTONO ALTRE!!!)
1) CAMBI IL TVCOLOR
2) CAMBI LA SORGENTE E PASSI DA HTPC AD UN DVD PLAYER
Mi spiace essere perentorio, ma come hai configurato il tutto non te ne esci facile......
walk on
sasadf
-
Citazione:
eraclitus ha scritto:
@Stedel
Che dicevi a proposito del cavo vga-->scart + powerstrip?? Spiega..spiega...
Semplicemente che bisogna costruirsi, trovando la giusta piedinatura, un cavo VGA->scart (dovrebbero esserci un pò di messaggi in proposito sul forum...) oppure farselo fare (da GEBL, ad esempio che ne ha a listino),.
Inoltre , da powerstrip, impostare i sincronismi compositi (anzichè separati ORIZZONTALE/ VERTICALE) e selezionare o creare una risoluzione Standard PAL 720X576 interlacciata. (non sono sicuro, però che sia possibile farlo con le NVIDIA...con le ATI si può...)
A questo punto potresti dare in "Pasto" il segnale a qualsiasi televisore/retroproiettore che accetti l'RGBS da scart.
Questo è tutto!
Ciao!
Stefano
-
Citazione:
Stedel ha scritto:
Semplicemente che bisogna costruirsi, trovando la giusta piedinatura, un cavo VGA->scart (dovrebbero esserci un pò di messaggi in proposito sul forum...) oppure farselo fare (da GEBL, ad esempio che ne ha a listino),.
Inoltre , da powerstrip, impostare i sincronismi compositi (anzichè separati ORIZZONTALE/ VERTICALE) e selezionare o creare una risoluzione Standard PAL 720X576 interlacciata. (non sono sicuro, però che sia possibile farlo con le NVIDIA...con le ATI si può...)
A questo punto potresti dare in "Pasto" il segnale a qualsiasi televisore/retroproiettore che accetti l'RGBS da scart.
Questo è tutto!
Ciao!
Stefano
senza ottenere minimamente dei risultati degni di nota che possano in qualche modo giustificare gli sforzi fatti per arrivare al risultato cercato...
lascia stare...
ma chi ti ha consigliato di farti un htpc con un retroproiettore(tra l'altro di vecchia generazione!)?
Andrebbe lapidato!
walk on
sasadf:D