Visualizzazione Stampabile
-
Cavi e corrugato
Salve ragazzi,
non sapevo come intitolare la discussione...
Quello che volevo chiedervi č: i cavi delle casse posteriori possono passare nello stesso corrugato ( sto realizzando le tracce dalla parete posteriore a quella dove c'č l'amplificatore ) oppure devono avere ognuno il suo corrugato?
Al momento i cavi sono i medesimi: Bobina audio cavo bipolare, 2x2.5 mmq
Se devo cambiarli li cambio, cosė ne approfitto per sapere quali cavi acquistare su una distanza di 5/6 metri perchč quelli attuali li acquistai nell'ottobre 2008 e non avevo un budget a quei tempi (impianto in firma)
La domanda principale cmq č: due come corrugato oppure basta 1 a mo di "Y"
Grazie mille
-
Si due cavi di potenza possono passare sullo stesso corrugato.
Un cavo per ogni altoparlante ben inteso. Il corrugato deve avere una dimensione che faciliti il passaggio, evitare curve a gomito strette e poi ad un certo punto dovrai sdoppiare magari fai una scatola di ispezione ...
-
Ho due piattine non schermate collegate ai surround che attraversano un corrugato di 5cm di una decina di metri.
Condividono il corrugato assieme a un paio di hdmi.
Pur viaggiando vicini e paralleli ma non ho mai avvertito alcun problema, degrado o disturbo.
-
Grazie mille ragazzi,
Almeno ora sono sicuro, cmq al massimo credo che se nel caso ci fossero problemi basta prendere cavi che abbiano una buona schermatura giusto?
-
i cavi di potenza e alimentazione non necessitano di alcuna schermatura.
-
Non posso che confermare, d' altro canto credo che il 99% degli impianti (esclusi i pochi con i cavi "a vista") sia fatto cosė.
-
ma poi lavorano con segnali "grandi", al contrario di microfoni/giradischi e allora si che si usano messe a terra e calze di schermatura