Visualizzazione Stampabile
-
Voltaggio uscita DAC
Attualmente uso Roon su un pc connesso ad un DAC SMSL M500. Da qualche giorno ho avuto problemi "strani": diffusore sinistro muto ANCHE scambiando i cavi in ingresso e quelli dei diffusori stessi, quindi ho fatto ulteriori verifiche.
Ho scoperto che dall'uscita analogica del DAC - scollegato da tutto tranne il cavo di alimentazione e soltanto acceso - escono oltre 80 Volt di corrente alternata tra il polo freddo dell'RCA e massa esterna e 5 Volt, sempre di alternata, tra polo caldo dell'RCA e massa.
Penso fosse questo che mandava in protezione l'amplificatore (che invece ora funziona bene con altro DAC).
Non mi sembra per nulla normale... lo mando indietro in garanzia?
Grazie
-
verrebbe da pensare ad un errore di misura, anche se mi rendo conto che se lo hai scritto è perché sei sicuro di ciò che scrivi.
Eventualmente il fatto che è su un canale da solo conferma che c'é qualcosa che non va a prescindere dai valori.
-
E' su entrambi i canali.
Non sono sicuro di che tipo di corrente debba uscire, ma mi aspetterei pochi volt e solo quando c'è un segnale audio.
Non se altri hanno fatto misurazioni analoghe
-
L' uscita "line" del dac dovrebbe avere un valore da 0V ad 1V è evidente che non è quello che stai misurando.
80V è "tanta roba", il 30% della tensione di rete, tecnicamente sarebbe anche una tensione pericolosa... c'é qualcosa che non mi torna in questa misurazione...
il punto è che se il voltmetro ha una impedenza molto alta (possibilissimo, immagino che sia uno strumento digitale) può misurare anche tensioni spurie non in grado di erogare corrente a causa di una impedenza interna molto alta (della sorgente della tensione stessa) che potrebbero cadere a zero anche solo collegandoci una resistenza relativamente alta come 1000 ohm.
Il ragionamento da fare è un altro: restituirlo perché non funziona, punto.
Non è affatto previsto che un ciente per fare il reso si metta a fare delle misure, deve ragionare "da cliente", fare una prova di funzionamento semplice, alla portata di tutti (e mi sembra che tu l' abbia fatta) e se non funziona chiuderla lì.
-
Ragionamento corretto, grazie mille, restituisco.
Grazie mille
-
Condivido sul fatto che il DAC che da problemi va restituito o sostituito a prescindere, per alimentare la curiosità metto link alle misurazioni dell'oggetto del thread.
DAC SMSL 500
-
L' autore si dichiara sorpreso di misurare in uscita una tensione massima di 6,8V rms (!): anche io, in un precedente intervento ho citato 1V come massimo in quanto l' uscita è di tipo "line" che su wikipedia è data per 0,3V circa (rms) nel consumer audio e 1,2V (rms) nell' audio professionale (vedi).