Ciao
Stavo collegando un dac cn sezione preamp, a un sinto avr, su questo dac non posso disabilitare la sezione pre e lo scopo era bypassare la sezione dac dell’avr, almeno per i due canali....quanto incide secondo voi a livello di qualità?
Visualizzazione Stampabile
Ciao
Stavo collegando un dac cn sezione preamp, a un sinto avr, su questo dac non posso disabilitare la sezione pre e lo scopo era bypassare la sezione dac dell’avr, almeno per i due canali....quanto incide secondo voi a livello di qualità?
Il problema non è tanto bypassare la sezione pre del dac è la qualità delle sezioni pre e finale dell avr che generalmente lasciano molto a desiderare ma non non avendo indicato marca e modello dei dispositivi non è che si possa dire granché...
Sì purtroppo capisco che un avr non é proprio indicato se si parla di audio e che é un compromesso non da poco, piuttosto era un discorso generale. Il mio dac attuale é un topping d70s che collegato a un vecchio avr HK255 permette di escludere la parte preamp e lavorare come solo dac e prove empiriche e al più con un fonometro software mi fanno dire che escludere la parte preamp sia la cosa migliore se collegato ad un sinto. Ho altri dac in cui questi non é possibile quindi mi trovo amp+dac collegato in rca sul sinto e quindi un doppio pre.