Qualcuno mi sa indicare dove rivolgermi per avere un commutatore-deviatore-interruttore... che mi permetta di mandare, a scelta, alla stessa coppia di casse il segnale di potenza in uscita da 2 ampli.
Mi son spiegato? mah, spero.
Grazie,
Michele.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno mi sa indicare dove rivolgermi per avere un commutatore-deviatore-interruttore... che mi permetta di mandare, a scelta, alla stessa coppia di casse il segnale di potenza in uscita da 2 ampli.
Mi son spiegato? mah, spero.
Grazie,
Michele.
Chiedo scusa, non avevo approfondito abbastanza la ricerca: ho trovato una discussione su questo tema.
Mi sembra d'aver capito che puo' andare bene un commutatore come questo, usato "al contrario"
http://www.gbconline.it/template.asp...rt&id=14052000
certo che 40 euri per un paio di interruttori... :(
Michele.
Purtroppo l'alternativa è l'autocostruzione, nel caso in questione veramente semplice e senza difficoltà tecniche, basta saper fare delle normali saldature.
Ciao
Non avrei problemi a costruirmelo... ma che interruttori posso usare? magari possono andar bene quelli che si usano per l'illuminazione di casa? ma la qualità de contatti elettrici è soddisfacente?Citazione:
nordata ha scritto:
Purtroppo l'alternativa è l'autocostruzione, nel caso in questione veramente semplice e senza difficoltà tecniche, basta saper fare delle normali saldature.
Ciao
Se mi sai dare un'indicazione, benaccetta :)
Michele
Io personalmente ho utilizzato un deviatore 2 posizioni / 4 vie di quelli a levetta, per uso elettronico, molto grosso e con uno scatto ben deciso, considera che deve sopportare una corrente che può essete elevata.
E' importante commutare entrambi i conduttori in modo che non vi sia alcun collegamento in comune tra i due ampli (tipicamente le masse).
Una alternativa può essere quella di utilizzare un relè, con analoghe caratteristiche, magari con contatti dorati; in questo modo, volendo, potresti anche comandare automaticamente la commutazione in base all'ampli utilizzato.
Ciao
Personalmente ho avuto la stessa necessita'
1 per avere comunque un switch per comparare ampli o finali
2 Perche' volevo utilizzare anche i diffusori posteriori in certi casi, quindi collegarli alternativamente a Rear out o B out che nel caso selezioni sul frontale dell'ampli A+B invia all'out B lo stesso segnale dei diffusori frontrali.
Autocoustruiti a parte.... l'ho cercata tanto....
Fino a un paio di anni fa si trovava comunemente nei negozi di HiFi e la produceva la QED che ora non produce piu' :rolleyes:
Alla fine ho trovato quello che cercavo :cool:
La ditta che lo produce e' la Russound purtroppo si trova solo in USA. In Italia viene importata solo la linea per la Domotica.
Ti inserisco il link di quello che ti serve:
http://www.russound.com/ab2.htm
Io vista la vicinanza dei diffusori posteriori, ho optato per la ben piu' costosa versione con volume di controllo:
http://www.russound.com/sdb2.1.htm
L'ho presa su Ebay dopo vari tentativi di ricerca.
Installata, e' completamente trasparente ad orecchio e svolge egregiamente la sua funzione ;)
http://img310.imageshack.us/img310/1439/russound8wd.jpg
Ciao ;)
Ciao a tutti, rispolvero il tread per una domanda semplice:
un selettore a leva di questo tipo e con queste caratteristiche può andare bene??? Lo scopo è due ampli sulle stesse casse. Nordata help me please
DEVIATORE 2 SCAMBI 3 POSIZIONI
PORTATA: 10 A - 250 V
15 A - 125 V
CORPO: resina termoindur.
CONTATTI: argento
TERMIN.: faston passo 6,35
foto 1 http://www.componenti-elettronici.co...o/48/5048z.jpg
foto 2 http://www.componenti-elettronici.co...i/48/5048z.gif
Se dovesse andare provvedo alla costruzione
Grazie a tutti
A parte questioni di impatto sulla qualità del suono (specie alle frequenze più alte) sulle quali non mi so esprimere il fattore principale di cui tenere conto è che a 100W (tanto per fissare le idee) su 8 ohm corrispondono approx 3,5 ampere (4 se gli ohm sono 6) in compenso le tensioni sono molto basse.
La corrente massima ammessa è ovviamente dichiarata sul catalogo e scritta sul corpo dell'interruttore.
Rispolvero la discussione secondo voi io faccio l'elettricista per cui pensavo a qualcosa da quadro tipo industriale in scatolotto ben nascosto dietro le apparecchiaturema un commutatore tipo 16A a 2 poli e 3 posizioni 1-0-2 puo' Andrea bene visto che non c'e' rischio che uno dei due ampli rimanga inserito, perche' cosi' con 20euro me la cavo pensavo tipo al f62/20c della biticino se guardate su google vedete anche la scheda datemi un parere grazie
La posizione neutra centrale in questo caso è inutile, anzi lascia entrambi gli ampli collegati a vuoto, invece la cosa più importanmte è che dovrebbe essere a 4 vie, in modo ca commutare entrambi i conduttori dei due diffusori evitando di mettere in comunque le masse dei due ampli.
Cerca quindi un 4 vie / 2 posizioni.
Ciao
Ok allora va bene perche' 2p sta per due poli per ogni uscita lo zero rimane inutile ma commuta posizione 1 per 2 poli ampli su 2 poli cassa posizione 2 due poli altro ampli sui due poli cassa ed e' impossibile che rimangano collegati poli di due ampli diversi sulle casse quando inserisce una coppia stacca l'altra penso pero' sia logico manovrare ad ampli spenti e non a caldo