Quanto la scelta di uno schermo ti cambia il contesto: TANTISSIMO
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere la mia esperienza in fatto di scelta dello schermo per videoproiettori a raggio ultracorto.
Ho acquistato tre mesi fa un videoproiettore a raggio ultracorto (Optoma UHZ65UST), c'è di meglio, si, certamente, forse va sempre valutato il rapporto prezzo/resa, ma non è questo il punto. Avevo visto questo proiettore con uno schermo Optoma ALR 101. Ottima impressione. Peccato che questo è solo a 100 pollici. ma se in casa non hai questo spazio? Non puoi cambiare casa per questo.... Quindi il mio errore è stato di girovagare su internet per avere un pò di consulenza che mi ha condotto ad acquistare due schermi con misure personalizzate tutti validi si intende ma purtroppo poi il risultato scarso per il mio caso. La differenza sostanziale, ho imparato a mie spese, fra proiezione diretta e quello ultracorta (nessuno dei fornitori mi ha aiutato in questo). Finalmente sono riuscito a trovare su internet uno schermo stavolta fatto per i proiettori a raggio ultracorto (AEON EDGE FREE CLR FIXED FRAME PROJECTOR SCREEN) ma anche questo troppo grande. Sconfortato mi rivolgo Av Magazine che mi indicano anche un'altra alternativa il produttore Vividstorm che fa addirittura il 72 pollici (praticamente come un grande televisore) motorizzato. Ragazzi se il motore regge nel tempo è un ottimo acquisto, vi garantisco una vera goduria, avete delle proiezioni con un dettaglio una luce anche in ambiente illumitato, rasenta lo straordinario. Spero che questa mia nota possa essere utile a quelle persone che sicuramente non hanno molta esperienza ma sono carichi di passione e vogliono addentrarsi in questo campo.
Un saluto a tutti
Vale