...infine ho deciso, panny 700.
Ora vi chiedo, è possibile non spendendo più di 200euro comprare un buon lettore dvd per il suddetto giocattolo?
Visualizzazione Stampabile
...infine ho deciso, panny 700.
Ora vi chiedo, è possibile non spendendo più di 200euro comprare un buon lettore dvd per il suddetto giocattolo?
Innanzitutto:Citazione:
Nahar ha scritto:
...infine ho deciso, panny 700.
Ora vi chiedo, è possibile non spendendo più di 200euro comprare un buon lettore dvd per il suddetto giocattolo?
Come ti permetti di chiamarlo giocattolo??? :D
Poi se fai una ricerca sul forum è uno degli argomenti più discussi! Troverai tutte le risposte. ;)
La migliore connessione per il PTA-E700 è in HDMI/DVI e non credo che con 200 euro riuscirai a trovare un lettore con tale codifica. I prezzi più bassi con lettori "affidabili" li hai con il Panasonic DVD S97 sui 380 euro e il Philips DVD 9000S a 340 euro (se fai una ricerca sul forum troverai molti post aperti sui due lettori). Ed infine il Denon DVD1910 (solo uscita DVI, quindi poi necessiti di un adattatore) a circa 300 euro.
Segue a ruota l'uscita progressive scan, ma qui non saprei consigliarti su un lettore per quella fascia di prezzo. Di sicuro qualche forumer più esperto potrà essere più preciso del sottoscritto in progressivo ;)
Saluti
Paolo
P.S.
se non hai fretta ti conviene aspettare le novità autunnali, magari ci sarà qualche sopresa con nuovi modelli
se vuoi un lettore medio-buono per la sua fascia di prezzo con la component ..pioneer 470-575-585 ecc li trovi a partire da 100€ fino a 190€
Sim
Se cerchi nei siti di aste puoi trovare il 1910 nuovo attorno ai 200 euro... oppure guarda nella sezione Mercatino del forum.Citazione:
Nahar ha scritto:
...infine ho deciso, panny 700.
Ora vi chiedo, è possibile non spendendo più di 200euro comprare un buon lettore dvd per il suddetto giocattolo?
E' una delle abbinate classiche al Panny, e ti assicuro funziona alla grande !!!
Ciao
ragazzi vi ringrazio ..ma purtroppo devo dirvi che non ho le idee molto chiare, nonostante sia una settimana che leggo i vostri post...non pensavo che comprare un vpr significasse risolvere un esercizio da ultimo anno di ingegneria ;-) :confused:
qualcuno se la sentirebbe di compilarmi un breve schemino tipo questo:
lettore uscita prezzo
xxxx dvi/hdmi € ....
magari indicandomi solo i tre-quattro modelli in ordine di prezzo/qualità decrescente (range mx 300 min 150 €) che vanno per la maggiore in abbinamento col panny?
Ho letto un post in cui si diceva anche che per un certo lettore dvd con l'uscita DVI avevo bisogno di un adattatore per il panny...ma il panny non ha proprio un entrata DVI (fra le altre)??
GRAZIE!!!!
Eppure è una delle cose più discusse! Comunque:Citazione:
Nahar ha scritto:
ragazzi vi ringrazio ..ma purtroppo devo dirvi che non ho le idee molto chiare, nonostante sia una settimana che leggo i vostri post...non pensavo che comprare un vpr significasse risolvere un esercizio da ultimo anno di ingegneria ;-) :confused:
qualcuno se la sentirebbe di compilarmi un breve schemino tipo questo:
lettore uscita prezzo
xxxx dvi/hdmi € ....
magari indicandomi solo i tre-quattro modelli in ordine di prezzo/qualità decrescente (range mx 300 min 150 €) che vanno per la maggiore in abbinamento col panny?
Ho letto un post in cui si diceva anche che per un certo lettore dvd con l'uscita DVI avevo bisogno di un adattatore per il panny...ma il panny non ha proprio un entrata DVI (fra le altre)??
GRAZIE!!!!
Pioneer 470/575/585 da 90/100 a 150/180 Euro = Component
Denon 1910, 250/300 euro = dvi (denon) ---> hdmi (Panny)
Panasonic S97, 300/350 euro = hdmi
Philips 9000s, 350/400 euro = hdmi
Più chiaro di così! ;)
OHHHHHHHHHHHH finalmente!!!!!!! GRAZIE!!!! almeno adesso so come orientarmi ;-)
Per orientarti ancora meglio aggiungici anche il costo del cavo HDMI ad esempio se hai il VPR molto lontano dal lettore (come nel mio caso) e ci voglio 15 metri di cavo sono 100€ in + da contare...e la qualità del cavo nn è pazzesca ma discreta..con cavi migliori sborsi anche 200€ e passa per quella lunghezza...
IMHO se decidi di "sborsare" più di 500€ per il lettore tipo andando su di categoria audiofila tipo un bel denon 2910 o meglio 3910 ti consiglio ti prendere in considerazione anche l'assemblaggio di un bel HTPC che almeno puoi fare tutti gli upgrade che ti pare in assoluta libertà... anche se almeno per ora prendendo un HTPC rispetto ai lettori appena citati ci perdi sulla parte audio...ma forse siamo già OFF TOPIC....
Sim
consiglio di considerare anche un bell' OPPO D'IMPORTAZIONE DALL'AMERICA :) se ne parla un gran bene in una discussione nella sezione "sorgenti" ovviamente
salutoni
matteo