OPTOMA UHD 35 nuovo ma colori spenti
Ciao , un saluto a tutti, sono nuovo del forum e nuovo per quanto riguarda il mondo video.
Ho comprato l'UHD35 Optoma con uno schermo gain 1.0 ma sono un pò deluso dalla resa cromatica.
Non essendo esperto più di tanto ho cercato comunque a regolare con i parametri di Gain e Gamma colore ma il risultato resta sempre un po spento con colori poco brillanti, un pò pallidi.
Ovvero bisogno spingerlo parecchio ma non so se è un buon metodo non vorrei esaurire qualche cosa oltre alla sensazione di spappolare troppo e come ho notato ieri su un film FullHD le luminosità sulla pelle ogni tanto dava l'effetto briuciato; infatti poi ho regolato di conseguenza ed è sparito ma resta comunque che i colori sono poco efficienti.
Come posso dire un rosso mi piacerebbe vederlo anche Rorro-Rosso...
Ho provato diverse soluzioni con gamma 65 e 75 , contrasto moderato e luminosità flat e Briallant color 10, trovato di Default, cioè al massimo.
Ho provato a cambiare anche i cavi mettendo un HDMI da PC da 50cm e un'altro, che mi pareva meglio, di 1.5m e pensavo di comprare questo
https://www.amazon.it/dp/B08MQB76KJ/...v_ov_lig_dp_it
per essere sicuri che non ci siano problemi.
HO provato anche il 3D collegato al mio Panasonic DMP-BDT361 ma non funziona, ovvero il segnale lo sente , l'immagine su schermo si sdoppia ma con gli occhiali grigi polarizzati non vedo nessun effetto.
Vede il segnale Hdmi 1080 con 24 hz di frequenza , un paio di volte ha sfarfallato ... il lettore funziona alla grande con un Sony da 47 pollici , funzione 3D che rileva automaticamente senza problemi con 3D spettacolare.
1080 a 24 Hz non è poco ?
Aspetto tanti consigli anche perchè se il proiettore è difettoso faccio ancora in tempo a restituirlo.